La mia Giulietta è alle porte dei 180.000km, non gliel’ho ancora detto ma inizio a pensare di volerla cambiare. Nel frattempo però, da accumulatore seriale di statistiche, ho tirato fuori qualche numero.
Da quando l’ho comprata infatti ho registrato ogni singolo rifornimento attraverso SpritMonitor così so di aver effettuato 648 rifornimenti e di aver viaggiato ad una velocità media globale di 69km/h. Percorro principalmente autostrade e strade statali e questo giustifica una velocità media così alta.

Qualche giorno fa però mi son domandato quanti chilometri abbia risparmiato durante la pandemia. La risposta purtroppo è difficile da trovare. Ero convinto infatti di aver abbassato parecchio la mia media ma, stando ai dati, ho scoperto che nonostante lo smart working e le innumerabili riunioni remote, i chilometri totali in questi ultimi due anni non sono stati così diversi da quelli percorsi gli anni precedenti.
E’ difficile quantificare che percentuale di km abbia evitato di percorrere ma da stime sommarie ipotizzo possano mancare diecimila chilometri negli ultimi due anni.
Fortunatamente nella mia azienda lo smart working è ancora a piena discrezione del dipendente e così a meno di non dover andare da un cliente (le prossime settimane ad esempio farò su e giù da Pisa) il più delle volte tendo a lavorare da casa. In estate invece, questa rivoluzione copernicana, mi ha permesso di vivere vacanze molto più lunghe.
E tu? Hai smesso di viaggiare? Vivi anche tu settimane da eremita dentro casa?
Emanuele