Nuovi orizzonti.
Ho visto un uomo tagliare il cielo in due. Emanuele PS: Vogue ha intervistato Andrea Loreni, il matto che ha attraversato un pezzo di Milano a 140 metri d’altezza.
Notizie dal mondo…
Ho visto un uomo tagliare il cielo in due. Emanuele PS: Vogue ha intervistato Andrea Loreni, il matto che ha attraversato un pezzo di Milano a 140 metri d’altezza.
Questa mattina son partito per lavoro verso Treviso con un bel raffreddore. Nel weekend avrei dovuto raggiungere l’Isola d’Elba a vela. L’intenzione e il programma era quello di ripetere una notturna e navigare per 70 miglia fino a Portoferraio. Il … Leggi ancora →
Per festeggiare la Pasqua abbiamo trascorso un paio di settimane in Sicilia. Ho riempito la pancia, gli occhi ed i polmoni. La campagna siciliana in primavera è piena di colori e l’aria fresca e il sole caldo ci hanno regalato … Leggi ancora →
L’altro ieri sono andato a vedere al teatro «Il Crogiuolo», un dramma scritto da Arthur Miller nel 1953 che sfrutta la caccia alle streghe del XVII secolo per raccontare e denunciare il maccartismo americano degli anni cinquanta. L’opera evidenzia come … Leggi ancora →
Siamo appena tornati da dieci giorni in Grecia. Siamo stati ad Atene, siamo andati a Capo Sunio a fare un bagno guardando il tempo di Poseidone e ad Hydra, una meravigliosa isola del mar Egeo in cui l’unico mezzo di … Leggi ancora →
Dodici anni fa Milano si presentò diversa dalla mia terra per tantissimi aspetti. Era grande, efficiente, veloce. Frenetica al punto che decisi di non vivere esattamente tra i suoi quartieri. Milano, e il nord in generale, però non mi colpirono … Leggi ancora →
L’arrivo di Unipol Move mi ha spinto ad andare a curiosare quali fossero le mie spese fisse per il servizio Telepass. Credo che il sito Telepass sia appositamente poco chiaro in tal senso. Chissà perché certi servizi fatichino nel proporre … Leggi ancora →
Imagine there is no countriesIt isn’t hard to doNothing to kill or die forNo religion tooImagine all the people living life in peace John Lennon – Imagine (1971) Emanuele (…but I am not the only one)