Il mio primo acquario.

Oggi, grazie a Fineco, sono andato a comprare il mio primo acquario.

Probabilmente è un pacco, all’acquario avevo la faccia di chi non sapeva neanche che i pesci riuscissero a respirare sott’acqua. :timid:

L’acquario è un “Birby 2” della MTB, 60 litri circa, 60x30x35 con neon da 14W e pompa (modello Pico Pump 300) e termoriscaldatore (modello ProTherm Heater) della Hydor.

Insieme a lui ho preso anche 10kg di ghiaia (non colorata che sembrava psichedelica…), 2 piantine finte, il filtro (cannolicchi, carbone, lana di vetro…) e 40 litri di acqua di osmosi, un flacone di nitrivec ed uno di acquatan, il tutto per 120€.

Al momento è tutto in attivazione, l’acqua è ancora un po’ torbida ed ho versato solamente 10ml di Nitrivec nell’acqua.

Senza dubbio aspetterò la fine della prossima settimana (il mio compleanno?) per comprare qualche pesciolino… anche se forse è consigliabile aspettare ancora di più.

Sono un neofita e così oggi ho girato un po’ qualche sito di acquariofilia per documentarmi un po’. Al momento però ho un bel dubbio: i “cannolicchi” vanno usciti dalla bustina in tela nel quale sono contenuti? Il negoziante mi ha detto che potevo lasciarli dentro, ma mi sembra un po’ strano, immagino che la loro azione (sebbene sia chimica e non di filtraggio) possa essere inficiata. Qualcuno sa rispondermi?

Altra domanda, ho intenzione di mettere uno specchio nel retro dell’acquario per farlo sembrare ancor più grande. Può confondere i pesci oppure vado tranquillo? 🙂

Cambiando discorso… siccome è importante che i pesci vivano bene, ma è ancor più importante che io dorma sereno, di notte posso staccare tutto l’ambaradan (riciclo + luce) oppure devo sentire le bollicine (rilassantissime, per carità!) tutta la notte?

Per il resto, se avete consigli o cianfrusaglie da farmi immergere (bollitele prima…), scrivete sotto.

Emanuele

PS: le foto arriveranno quando arriveranno i nuovi affittuari… :joy:

22 commenti » Scrivi un commento

  1. Sei un appassionato a quanto vedo…. hai comprato cose di cui io ignoravo completamente l’esistenza, ho sempre pensato infatti che in un acquario andava solamente dell’acqua e il cibo per i pesci….
    Però…!
    Attendo curiosissimo le foto…. mi raccomando non essere pignolo e fai qualche foto da più lati, eh! :joy:.

    Ciauuu

  2. Sai che anch’io ho intenzione di prenderlo e mi sto facendo le stesse tue domande da 3 giorni :/, in quale acquario sei andato?

  3. La pastiglia con i batteri l’hai messa? è importante…

    Invece dello specchio, utilizza uno sfondo che si attacca al vetro, da un effetto più naturale all’acquario…

    Quando scegli i pesci, non li prendere caratterialmente diversi, altrimenti fanno la guerra 😀

    Qualche piantina vera la puoi mettere, in modo tale che puoi eliminare l’ossigenatore (che fa tanto da laboratorio chimico), ce ne sono alcune che resistono anche senza utilizzare l’anidride carbonica…

    Ciao e in bocca al lupo… 🙂

  4. Pix! E che vuoi farci… palemmmmitano sugnu!
    Zobbi, sono andato da “Grande Acquario Club”, vicino Piazza Giotto… mi sono sembrati competenti, anche se mi hanno fatto perdere 2 ore intere… io adesso non vedo l’ora di poter metter dentro i primi pesci, sono 2 giorni che leggo leggo e leggo… 😀
    Multimedia… pastiglia?! Non ne ho sentito parlare da nessuna parte… 😮 Mi dai un link?
    Lo sfondo… boh, non vorrei che sembrasse un presepe, e poi ho letto che lo specchio aumenta la luminosità nell’acquario che fa bene ai pesci (specie in acquari con una sola lampada…).
    Riguardo ai pesci lo so… chiederò lumi al negoziante, senza dubbio non voglio trovarmi una guerra in casa. 😛
    Le piantine vere vedrò di metterle in un secondo momento, piuttosto non vedo l’ora di vedere i pesci fare le uova… :love:
    Ciao,
    Emanuele

  5. Cavoli!Ho sempre desiderato un acquario!!(anche se probabilmente i miei pesci avrebbero cominciato a mangiare il vetro dalla fame!!)
    P.S. Metti qualche foto, meglio con te dentro l’acquario! 😆

  6. le piantine vanno messe subito e vere, adesso prendo l’aereo e vengo a strapparti quelle finte.
    Butta via l’aeratore roba di 1000 anni fa, deve bastare ed avanzare la pompa di ricircolo dell’acqua e le piante.
    I pesci si mettono dopo che l’acquario si è sistemato 3/4 settimane e solo quando le analisi dell’acqua ti dicono che l’acqua è finalmente a posto a meno che tu non sia un assassino e volgia vedere morire i pesci.
    L’acquario è adatto solo a persone pazienti.

    ciao

  7. Non va attesa una settimana anche per le piante? Comunque già oggi pomeriggio avevo pensato che in effetti quelle finte fanno perdere il gusto del “microsistema” che si costruisce…
    Peccato non aver messo il fertilizzante sotto la ghiaia a questo punto.
    Riguardo alle analisi, non ho chiesto ma… che dovrei usare? Appena vado a prendere le piante mi informo meglio…
    Comunque non ho nessun aeratore, ho solo la pompa per l’acqua.
    Ciao,
    Emanuele

  8. leggevo delle bollicine e mi è venuto male pensando all’aeratore, lo sai vero che la pompa dell’acqua deve “sputare” dentro l’acqua e non sopra vero ?
    Poi ci vuole la bombola di co2 per le piante.
    per le analisi ci sono kit in vendita d’uso semplicissimo.

    Il mio acquario che ha quasi 9 anni ora vive da solo, non ho più bisogno ne di pompa ne di co2 si è creato il suo ecosistema, i pesci non muoiono più da anni e certo non è bello perchè è un ecosistema vero, con acuq un poco torbida, tendente al giallo ma esattamente come è negli ambienti naturali dei pesci che ho.

    ciao

  9. Uhm il livello dell’acqua è al momento a filo del beccuccio di uscita, praticamente non si crea alcun vuoto tra il getto d’acqua e la superficie dell’acqua dell’acquario. Va bene così? Mi è stato consigliato così perché in questo modo l’acqua dovrebbe tirarsi dentro un po’ di ossigeno.
    La Co2 come va usata? Alle piante serve l’ossigeno… che se ne fanno dell’anidride carbonica? Non la producono da sole la notte? Tu hai usato del fertilizzante sotto la ghiaia? Quant’è grande il tuo acquario? 🙂
    Ciao,
    Emanuele

  10. il mio è un 200 litri, la co2 serve per le piante, no non ho concimato il fondo sotto.
    Se fai cadere l’acqua perdi la co2 senza alcun dubbio.
    QUella che l’acqua prende l’ossigeno mi sembra na …

    ti consiglio di seguire it.hobby.acquari

    http://www.acquaportal.it/

  11. Cari ragazzi sono la mamma di due figli molto molto capricciosi.Hanno voluto a tutti i costi un acquario anche se io ho insistito sulla difficoltà del mantenimento. Hanno poi comperato un altro acquario da 50 litri ma,essendo inesperti, non hanno aspettato il tempo necessario e i nostri poveri pesci stanno morendo di una morte oribile nonostante li abbiamo rimessi nella vecchia vaschetta. Prima di comperare un acquario che contiene esseri viventi,fatevi un esame di coscienza e pensate se volete davvero dedicare tempo e cura ai vostri amici pesci! é terribile vedere i guppy che prima perdono il colore poi il senso dell orientamento ed in fine muoiono con gli occhi sbarrati! Non sono riuscita a salvarne nessuno, ma perchè muoiono se l’acqua è nuova e perfetta?C è un rimedio? Grazie

  12. Ciao Cinzia, i pesci muoiono per un motivo ben preciso: i valori dell’acqua dove sono stati non erano “adatti” alla vita dei pesci.
    E’ un po’ come se tu respiri con la faccia dentro un camino. E’ aria anche quella, però le sostanze contenute non ti permettono di star bene e dopo poco svieni.
    Mi sembra strano che non vi abbiano informati dei tempi minimi per avviare un acquario nel negozio dove l’avete comprato!
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.