Home Menu
  • – Disclaimer –
  • Come contattarmi
  • Varie
    • La mia wishlist…
    • Scrivere su un blog paga.
    • I telefilm che seguo.
    • The best of…
…time is what you make of it…

Puoi trovarmi qui

  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • RSS Feed
  • RSS Comments

Post Taggati ‘società’

  • 11 Febbraio 2023
  • 0 commenti

Gli spazi piccoli.

Se vuoi comprendere la differenza tra un network e una comunità, chiedi ai tuoi amici su Facebook di aiutarti ad imbiancare casa. Credo sempre più fermamente che una rivoluzione nel mondo digitale – se mai avverà – potrà realizzarsi solo … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Internet, Riflessioni
  • 13 Gennaio 2022
  • 5 Commenti

Isolati (sulla mia isola).

E’ difficile parlare di cose complesse senza sminuirle e questa è una delle ragioni principali per cui non riesco a partecipare alla vita sociale sui social dell’immediatezza. Qualsiasi argomento è ridotto a massime, riassunti da pochi caratteri che si auto-proclamano … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo, Tutti i giorni
  • 13 Settembre 2021
  • 4 Commenti

Vivere senza whatsapp.

Giorgia ha iniziato il secondo anno d’asilo e la rappresentante di classe (!!), qualche giorno fa, ci ha segnalato – via SMS – dell’esistenza di un gruppo Whatsapp nel quale le maestre inviano ai genitori le comunicazioni ufficiali. Nonostante vari … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo, Tutti i giorni
  • 27 Aprile 2021
  • 3 Commenti

A Cypherpunk’s Manifesto

La privacy è una necessità per una società aperta nell’era dell’elettronica. La privacy non è “segretezza”. Una faccenda privata è qualcosa che non si vuole far conoscere al mondo intero, mentre una faccenda segreta è qualcosa che non si vuole … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo, Internet
  • 5 Marzo 2021
  • 6 Commenti

Come ha potuto, il sogno di un mondo connesso, finire per dividerci?

Tra le tante ore spese su Netflix, ti suggerisco di riservarne qualcuna a «The great hack», film documentario sulla storia di Cambridge Analytica e del suo coinvolgimento negli eventi di storia recente che ci riguarda. In vari Stati del mondo … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo, Internet
  • 20 Luglio 2020
  • 0 commenti

La pagliuzza nell’occhio altrui.

Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino. È pieno di ambiguità. Le persone che fanno cose buone per davvero hanno anche … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Internet
  • 30 Ottobre 2019
  • 0 commenti

Twitter blocca le pubblicità dal fine politico.

Abbiamo preso la decisione di interrompere tutta la pubblicità politica su Twitter a livello globale. Riteniamo che la portata del messaggio politico debba essere guadagnata, non acquistata. Perché? Alcuni motivi … 🧵 Un messaggio politico guadagna visibilità quando le persone … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Internet
  • 24 Aprile 2019
  • 0 commenti

Internet non sta funzionando.

«Il più grande esperimento di interazione umana nella storia del mondo continua ad accumulare fallimenti, e in modi sempre più pericolosi». Kara Swisher (New York Times) Da Salvini col mitra agli eventi drammatici della nostra società che sul web vengono … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo
← Contenuti più vecchi

Commenti recenti

  • Emanuele su Sono nato l’otto Marzo.
  • Emanuele su Sono nato l’otto Marzo.
  • kOoLiNuS su Sono nato l’otto Marzo.
  • camu su Sono nato l’otto Marzo.
  • Roberta su Sono nato l’otto Marzo.

Archivio

Categorie

Emanuele su Mastodon

Avatar di Emanuele
Emanuele

«#Microsoft #Authenticator sends #analytics even before accepting the #privacy statement».

https://youtu.be/r5456XXG6v0

#privacyMatters #2FA #TOTP

about 15 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

«Using a #Mac without a #network connection».

https://eclecticlight.co/2023/03/14/using-a-mac-without-a-network-connection/

#privacyMatters #internet #Apple #software #privacy

about 17 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

Some years ago: «No mum, you are not going to pay for the blue ticks on #Whatsapp».

Nowdays: «Yes mum, you have to pay to be visible on #Facebook and #Twitter, and your treat will be a blue checkmark next to your name».

Times are changing, #socialNetwork were never supposed to be free (you were paying with your own data) but you have a third option today: pay a tip to the #federate server that's hosting you here. Your data will not be mined and no dumb checkmark is needed too.

#privacyMatters

about 30 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

«#European Commission bans #TikTok from corporate devices».

https://www.euractiv.com/section/cybersecurity/news/european-commission-bans-tiktok-from-corporate-devices/

#privacyMatters #privacy #Europe

about 1 month ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

«Sound of the dialup modem explained».

https://invidious.tiekoetter.com/watch?v=abapFJN6glo

«The dial-up sounds are a choreographed sequence that allowed these digital devices to piggyback on an analog #telephone #network. A phone line carries only the small range of frequencies in which most human conversation takes place: about three hundred to three thousand hertz. The #modem works within these limits. What you're hearing is the way 20th century #technology tunneled through a 19th century network».

#history #PSTN

about 1 month ago

Scatti recenti

Vele e cielo
Barca a vela e tramonto
Isola del Tino dal mare

Bungalow e mare
Amsterdam

Chicago #2
Chicago #1

© 2023 …time is what you make of it… In alto ↑