Una per gli utenti Apple. Si chiama Calaboration e permette la sincronizzazione tra Google Calendar e iCal.
Ottimo. Ero solito sincronizzare gli impegni tra il mio N70 e il Macbook. Adesso potrò godermeli da qualsiasi computer. Inoltre potrete sincronizzarli su Ubuntu tramite Thunderbird+Lighting, se non avete un modulo bluetooth installato! 🙂
L’altra novità, multipiattaforma, si chiama SongBird.
E’ frutto dei geni di Mozilla. Tenterà di fare lo stesso lavoro che Firefox ha fatto tra i browser: imporsi. 😉
Già lo immagino capace di mille mila cose tramite plugin sviluppati dalla community.
Va tenuto sott’occhio in quanto ancora gli mancano un paio di funzioni, a mio parere, importanti (come l’importazione automatica nella playlist degli mp3 inseriti in una directory).
Spero di poterlo sostituire, su Ubuntu, a Rhythmbox (carino, ma non m’ha colpito…).
Emanuele
provo a vedere se va meglio del mitico foobar che a mio parere cmq rimane insuperabile per leggerezza 😎
Stupendo Foobar sotto Windows, l’ho usato per anni e quando passai a Mac andai pure a vedere se esisteva una versione per OSX.
Certo, iTunes è così integrato che adesso non lo cambierei per nulla al mondo, però Foobar lo ricordo con affetto! 🙂
Ciao,
Emanuele
Ma Songbird non esiste già da un po?
fedele nei secoli a Rhythmbox 🙂
Si Barbara, esisteva ma era in beta.
Roberto… carino Rhythmbox, ma non stupefacente. In proporzione foobar mi piaceva molto di più! 😉
Ciao,
Emanuele