As long as I live, there will always be a need.
Gli inglesi, quando son stanchi, sanno che strada fare. Emanuele
Gli inglesi, quando son stanchi, sanno che strada fare. Emanuele
Potrai perderti, potrai partire, ma il giallo, sarà sempre lì ad attendere il tuo ritorno. Per decadi e decadi. Emanuele PS: e siccome son buono, vi dico che la parola giallo – lì, al centro della foto e della frase … Leggi ancora →
Pochi mesi fa avevo letto “E disse” di Erri De Luca e pochi mesi fa mi ero lamentato per lo stile dello scrittore che trasuda di amore per i periodi brevi, per le frasi che alla leggibilità contrappongono la ricercatezza … Leggi ancora →
Per un siciliano rimarrà pur sempre un mare. Un mare di freddo. E, così, saprà riderne e – in silenzio – aprir le braccia in piena notte per una breve nuotata verso l’alto. Emanuele
Questo è un libro speciale. Innanzitutto lo è perché dopo enne libri comprati autonomamente questo mi è stato donato insieme ad una dedica in prima pagina e poi perché può essere paragonato ad una bella tazza di tè. Le sue … Leggi ancora →
Chi ti fermò andò perduto. Scegliemmo aria nuova. Emanuele PS: che la difficoltà non sta nel trovare le parole, quanto nella metrica – precisa – fissa a 17 sillabe.
Questo è un discorso delicato e va preso con le pinze perché da il là a tutta una serie di persone che nell’Africa vedono solo inciviltà e una terra distante dal mondo dei soldi (o vicina al mondo dei soldi … Leggi ancora →
Chi leggerà questo titolo e si fermerà ad esso penserà “ma vedi che tipo… il solito che non vuol far nulla!“. Bene, non è così. Una delle prime sere del viaggio mi son trovato a confrontarmi con gli altri partecipanti … Leggi ancora →