In questo periodo di profondo cambiamento mi interrogo spesso su come saranno i miei anni futuri. Quanto cambierà di me e in me e quanto saprò sopportare di quel che mi riguarderà. Il confronto con chi ha percorso più strada mi sembra un mezzo per scoprire, capire e ben sperare.
Robi, una commentatrice di questo blog, mi ha donato la sua esperienza. Mi è piaciuta e penso possa essere utile per tutti quelli che… “chissà come sarà il domani”.
Ho cambiato pelle molte volte in questi anni e devo dire che ora mi sento più vicina alla me stessa ventenne che a quella trentenne. Ho di nuovo molta energia, tempo per me stessa, sono curiosa come allora e sgravata di alcune responsabilità. A trent’anni ero nel pieno di un vortice di fatiche e responsabilità e problemi da sentirmi spossata la maggior parte del tempo. Non so se sia per questa nuova energia ma anche le rughe non ne vogliono sapere di apparire. Il fisico si è ammorbidito nel tempo, in alcuni periodi di stress si è anche gonfiato come un palloncino, ma mi sto gradualmente svuotando e riappropriando di esso. Sento che il fattore età è qualcosa di così poco misurabile che comincio a capire mia nonna quando non volle più contare i suoi anni dopo i settanta. Morì a 82 con una lucidità mentale invidiabile e uno spirito da ragazzina. Il corpo invece aveva tutti i segni della fatica del lavorare sui campi e del tirar su cinque figli nel dopoguerra, che le avevano consumato le articolazioni.
Nei principi sono fondamentalmente la stessa, li ho resi sempre più chiari a me stessa e sono più coerente con essi.
Quando guardo il mio compagno, non vedo una persona invecchiata, vedo una persona cresciuta, cambiata, migliorata in molti aspetti e anche i segni dell’invecchiamento mi sembrano affascinanti. Per fortuna non vedo la realtà con gli stessi occhi di quando ero bambina e vedevo un/una 46enne come una persona sulla via della vecchiaia… Ora vedo una donna e un uomo adulti, con un loro fascino e tante esperienze che hanno tante cose da dire , ma anche tante da fare.Spero di aver risposto alla tua domanda. Non so se era questo che volevi sapere. Ho provato a sintetizzare perchè l’argomento è decisamente corposo.
Ciao!Ah! Sono mamma oggi da 19 anni e mi sembra ieri…
Se pensate di aver cambiato pelle nella vita sentitevi liberi di raccontarlo in un commento.
Emanuele