In questo periodo arrivare in palestra era sempre più difficile. Tra i mille impegni e la voglia di non massacrarmi più del necessario per concentrare le energie dove veramente importante, ho deciso – qualche settimana fa – di non rinnovare l’abbonamento!
Però… non volevo smettere di muovermi e in questi giorni sentivo la necessità fisica di far qualcosa (il corpo in fondo ormai è abituato a muoversi dopo 3 anni passati in palestra). Sentire il corpo “fermo” mi dava un fastidio che non saprei spiegare a parole. Non tanto per la necessità di alzare dei pesi, quanto la possibilità di stirare i muscoli, di tenerli in movimento e sentirmi vivo.
Così… considerato il numero spropositato di stanze libere della casa, ho deciso di adibirne una a… stanza fitness. 😎
Stamattina mi son fatto “il regalo”: una panca abbastanza semplice (anche perché a basso prezzo fanno tutte schifo e poi non servono aggeggi stile MediaShopping con 10.000 funzioni per allenarsi), un bilanciere e due manubri (con una cinquantina di kg di ghisa) e una barra per le trazioni da fissare sul telaio di una porta (quella l’avevo già ma mio fratello se l’è portata a Milano…). Questo bastanza e avanza per allenare praticamente tutto. Dal petto alle spalle, dalle gambe alle braccia.
Totale 219€, tutto marchiato Domyos (marchio esclusivo Decathlon), spese di spedizione con Bartolini incluse.
Ovviamente mi rendo conto che non son cose da professionisti, ma neanche le mie intenzioni sono da cultore del body building (lungi da me! Il corpo troppo muscoloso secondo me perde di “grazia“), piuttosto sarà l’occasione per continuare a muovermi nei momenti “vuoti” della giornata, quando magari è troppo tardi per andare in palestra ma non c’è niente in tv…
Insomma, dovrò trovare “nuovi stimoli” per riempire le giornate e sentire il meno possibile il silenzio quando mi ritroverò a casa solo e questo potrà essere un utile strumento.
Non vedo l’ora che arrivino, così si (ri)inizia. Intanto ho iniziato a posizionare stuoino e stereo nella stanza preposta… :joy:
Emanuele
Purtroppo capisco benissimo come ci si sente a stare fermi, ho aspettato a Gennaio a riprendere gli allenamenti e domani che finalmente riprendono io sono a casa con l’influenza e mi sento il sedere a forma di sedia e la faccia a forma di cuscino (o il contrario non lo so più ormai).
L’importante è non fermarsi mai. Bravo!
Scusa il mio ritardo nell’augurarti Buon Anno nuovo.
Un caro saluto!
Grazie per gli auguri… e scusa per aver risposto in ritardo al commento ma in questi giorni ho avuto i minuti contati!
E’ proprio vero… l’importante è non fermarsi mai! 🙂
Ciao,
Emanuele
[…] è arrivata la palestra… ci son volute due ore per montarla (e una faticata per salirla…) ma il risultato è […]
[…] almeno due dischi da 10kg. E’ assurdo fare squat con 50kg e – felicemente – lo è anche fare panca […]
[…] vi ho ancora descritto il mio programma-fitness messo su un mesetto fa ma uno degli aspetti fondamentali di un buon allenamento sono… le […]
[…] ho deciso che quando tornerò da Milano riprenderò seriamente col programma panca&pesi serale visto che il tour de force universitario degli ultimi mesi ha assorbito ogni mia […]
[…] due (!) chitarre, un trucco di magia (da sfoggiare col nipotino appena cresce un po’…), panca e pesi, il mio monociclo (così inizio a far sorridere anche i milanesi…), la lampada da notte per […]