Pesci juventini… in formazione!

Oggi pomeriggio sono tornato all’acquario. Avevo voglia di qualche pesciolino nuovo e da tempo aspettavo che diminuisse la temperatura per aggiungere qualche nuovo abitante di Atlantide… 🙂

All’acquario ho trovato dei pesci juventini, piccoli e stupendi.

Ne ho presi quattro, amano stare in branco, non sono delicati e dovrebbero essere pacifici.

Insieme a loro, ho preso anche altri due lebistes. Un maschio ed una femmina e visto che questa razza è molto prolifica, spero di vedere presto qualche piccolo pesciolino sguazzare in quel mare… :joy:

Ho colto anche l’occasione per fare un cambio d’acqua (10 litri) ed aggiungere 5ml di Nitrivec.

Al momento ricapitolando, nell’acquario ho:

Il terzo lebistes, mi fu regalato per il compleanno ed è il mio eroe perché quando arrivò era grande quanto l’occhio degli altri pesci ed ha resistito agli attacchi killer ed al caldo estivo! 😎

Appena posso faccio qualche foto o qualche video… adesso scappo ad una riunione scout… 🙂

Emanuele

8 commenti » Scrivi un commento

  1. Adoro gli acquari e ne ho avuto uno circa 3 anni fa … alla fine dopo un mese di ferie e un black out non calcolato ho trovato solo putrefazione e odore ristagnante … ergo … non voglio più un acuqrio!!!

  2. Penso che l’acquario sia una cosa stupenda, anche se rinchiudere i pescetti in una vasca è discutibile. Resta qualcosa che adoro e che invidio, compreso il tuo! 😆

    Esigo un bel video!

  3. Perché Gobbi Luca?!
    Si anch’io pensavo che fosse brutto Andrea… però sai che se trattati bene i pesci vivono molto meglio in un acquario che altrove? Solitamente addirittura i pesci vissuti in un acquario sono più robusti e vivono più a lungo. E’ un po’ come un umano che vive prendendosi cura di sé ed uno che non si cura mai. 🙂
    Ah, appena posso faccio qualche nuovo video! :joy:
    Ciao,
    Emanuele

  4. juventini = gobbi
    non sò qui si usava dire così… non ho mai ben capito perchè e sinceramente non ho manco approfondito 😛
    non sono un fan del calcio

  5. avevo un acquario con le lucette dinamiche e avevo messo dentro i robo fishes che funzionano con batterie è molto bello però il costo delle batterie mi ha fatto cambiare idea poi lo svuotato facevano anche rumore per i meccanismi, ora sono molto rari ma era divertente vedere i pescetti robotici girare per l’acquario avevo una medusa robotica un pesce blu e una tartaruga robotica assolutamente fantastico ma costoso 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.