Mega No Limit è l’opzione di Wind che, a fronte di un canone di 20€ al mese, permette di navigare su internet (in GPRS ed UMTS) per un traffico totale di 2,5Gb.
Ho scelto di attivare questa opzione un mese fa, durante le vacanze estive al mare perché non avevo mai misurato il traffico utilizzato normalmente da casa e non ero certo che l’offerta da 8€ al mese (che offre 500MB) fosse sufficiente.
Stamattina ho disattivato l’opzione (che, altrimenti, si rinnova automaticamente) ed ho dato uno sguardo al registro del mio N70.
Il totale, come si vede chiaramente dall’immagine a lato, è di 696,31MB di dati.
In pratica ho sfruttato il 27% del traffico disponibile per questo mese.
Eppure, mi son collegato praticamente da ovunque. Persino sulla nave mentre andavo verso Genova e dall’aeroporto mentre tornavo a Palermo.
Durante la navigazione ho tenuto il client di posta perennemente aperto e configurato per controllare le e-mail ogni 10 minuti.
Ho anche visto vari video su Youtube (persino tramite il cellulare) e ne ho caricato un paio sul web. Ho anche effettuato test di velocità e l’aggiornamento di WordPress e di svariati plugin.
Ho cercato di utilizzare la connessione quanto più normalmente possibile, leggendo le fonti del mio feedreader ed aggiornando il mio blog ogni volta che mi andava. Ho evitato – semplicemente – l’uso di software p2p.
In definitiva l’offerta di Wind si è dimostrata ben oltre le esigenze di un navigatore assiduo (si, credo di esserlo… :-|) e 2,5Gb di traffico al mese mi sembrano ben difficili da raggiungere.
La navigazione è risultata sempre agevole sotto copertura 3G, un po’ meno in GPRS.
Se in futuro dovessi averne nuovamente bisogno credo che sceglierei l’opzione da 8€: basta un po’ di oculatezza per rientrare tranquillamente in quella fascia.
Emanuele
Ottimo consiglio, visto che sto cercando la compagnia migliore. In quanto a stabilità della connessione che mi dici?
Mi è sembrata molto stabile… riuscivo a collegarmi persino in auto mentre viaggiavo. Alcune volte a dir la verità, la connessione si è impallata, ma non son sicuro che dipendesse da Wind, collegavo il MacBook via bluetooth e credo sia colpa dei driver di OSX… per il resto mai avuti problemi.
Dove c’era campo, riuscivo a collegarmi.
Attento che in questi giorni le stanno rimodulando un po’, non ricordo le nuove caratteristiche ma credo ad esempio sia scomparso il piano “dati” da 2 o 3€…
Ciao,
Emanuele
Grazie ancora per il consiglio, vedrò di informarmi per le modifiche :evil:!