Home Menu
  • – Disclaimer –
  • Come contattarmi
  • Varie
    • La mia wishlist…
    • Scrivere su un blog paga.
    • I telefilm che seguo.
    • The best of…
…time is what you make of it…

Puoi trovarmi qui

  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • RSS Feed
  • RSS Comments

Post Taggati ‘guide’

  • 7 Ottobre 2020
  • 2 Commenti

Guida completa per costruire un cloud personale gratuito

Uno dei problemi che incontro quando provo a suggerire di abbandonre Dropbox o Google Drive è che, molto spesso, è difficile fornire alternative altrettanto comode. Nel mio caso, ad esempio, ho configurato Nextcloud sul mio NAS e protetto tutti i … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Internet
  • 7 Gennaio 2020
  • 0 commenti

Installare Nextcloud con nginx, PHP7.4 e MySQL8.

Amo avere il controllo dei miei strumenti e anche il mio cloud non fa eccezione. Il plugin fornito da FreeNAS (provatelo, non tornerete mai più indietro) era perfetto ma limitante. Ecco dunque come installare manualmente Nextcloud su PHP7.4 e MySQL8. … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer
  • 19 Giugno 2019
  • 6 Commenti

FreeNAS Nextcloud plugin – nginx e HTTPS

Come descritto nell’articolo sulla mia configurazione cloud, il webserver della mia istanza Nextcloud non esce fuori dalla rete locale se non attraverso una VPN con OpenVPN. Idealmente dunque, utilizzare HTTP invece di HTTPS potrebbe sembrare una scelta ragionevole: handshake iniziale … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer
  • 8 Giugno 2019
  • 15 Commenti

Il mio cloud? E’ a casa mia.

Credo poco nelle qualità irrinunciabili del cloud e da alcuni mesi ne ho abbandonato quasi del tutto l’utilizzo. Il cloud, d’altronde, è il computer di qualcun altro. Il mio non è un tentativo di fuga dalla tecnologia quanto un uso … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer, Internet
  • 28 Febbraio 2019
  • 4 Commenti

DMARC, SPF e DKIM per proteggere la tua identità

Se hai un dominio, poco importa se sei un’azienda o sei un privato, devi leggere questo post: ti spiegherò perché ti interessa. Uno dei difetti storici del sistema di posta su internet è la scarsa capacità di autenticazione del mittente … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer, Internet
  • 15 Gennaio 2019
  • 0 commenti

Recupero dello spazio non utilizzato su dischi thin provisioned in macchine vSphere

In ufficio abbiamo dei server vSphere con oltre un centinaio di macchine virtuali. Durante il loro uso queste macchine hanno gestito dei dati che successivamente sono stati eliminati. vSphere, tramite vmkfstools può fare il reclaim dello spazio destinato ad un … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer
  • 16 Giugno 2018
  • 0 commenti

Replacing invalid UTF-8 characters

Recentemente ho configurato rclone sul mio FreeNAS nuovo di zecca per effettuare il backup (sync schedulato con cron) dei miei spazi FTP. Alcuni file però presentavano al loro interno dei caratteri non UTF-8 e così rclone alzava dei warning “Replacing … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer
  • 4 Agosto 2017
  • 4 Commenti

Come far vivere a lungo la batteria del proprio MacBook.

Da ieri, complice un’offertona irripetibile, il mio MacBook va in pensione per far posto a uno scintillante MacBook Pro da 15″. Non starò qui ad elencare i pregi del nuovo modello [1] quanto, piuttosto, a segnalare l’unico suggerimento che ho … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Computer
← Contenuti più vecchi

Commenti recenti

  • Nicolò su La nostra storia, decisa da algoritmi.
  • Emanuele su A porte chiuse.
  • Robi su A porte chiuse.
  • Emanuele su Come ha potuto, il sogno di un mondo connesso, finire per dividerci?
  • Robi su Come ha potuto, il sogno di un mondo connesso, finire per dividerci?

Archivio

Categorie

Emanuele su Mastodon

Avatar di Emanuele
Emanuele

The Electronic Frontier Foundation built a new site to tell you whether or not you are a test subject in #Google’s latest #tracking experiment. Visit Am I #FLoC’ed to see if your #browser is putting you into one of their new #advertising categories.

https://amifloced.org/

#privacyMatters #ads #privacy

about 3 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

"Defending your privacy – our #privacy – is a civic duty," argues Carissa Véliz.

"When we tell companies about ourselves, we give away details about others, too.”

https://www.newstatesman.com/science-tech/privacy/2019/10/privacy-collective-concern

#privacyMatters

about 7 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

A switch has silently been flipped in millions of instances of #Google #Chrome: those browsers will begin sorting their users into groups based on behavior, then sharing group labels with third-party trackers and advertisers around the #web.

https://www.eff.org/deeplinks/2021/03/google-testing-its-controversial-new-ad-targeting-tech-millions-browsers-heres

#privacyMatters #tracking #privacy #ads #browser

about 8 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

Facebook’s #Instagram for #kids Will Be Money

«On the surface it seems like such a platform would be bad for business, lowering the number of users who can view #ads. #Facebook says the app wouldn’t be about its bottom line. In reality, such an app could make its ad-targeting ability across its platforms even better.»

https://www.wsj.com/articles/facebooks-instagram-for-kids-will-be-money-11617102014

#privacyMatters

about 13 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

Do you have any policy on starving #browser tabs? I find myself using tabs as "read it later" #bookmarks but these keeps growing and growing... 😞

about 13 days ago

Scatti recenti

Bungalow e mare
Amsterdam

Chicago #2
Chicago #1

Murales alla Roosvelt University
Chicago - 02
Chicago - 03

© 2021 …time is what you make of it… In alto ↑