Bitcoin, non è per noi.

Viviamo nella parte «fortunata» del pianeta. Siamo abituati a dare per scontati e inalienabili tanti privilegi che altrove non lo sono. Questo ci rende spesso incapaci di comprendere potenzialità e opportunità offerte da tecnologie che non sembra possano migliorare il … Leggi ancora →

Nuovi mostri.

L’altro ieri sono andato a vedere al teatro «Il Crogiuolo», un dramma scritto da Arthur Miller nel 1953 che sfrutta la caccia alle streghe del XVII secolo per raccontare e denunciare il maccartismo americano degli anni cinquanta. L’opera evidenzia come … Leggi ancora →

Hey you.

Imagine there is no countriesIt isn’t hard to doNothing to kill or die forNo religion tooImagine all the people living life in peace John Lennon – Imagine (1971) Emanuele (…but I am not the only one)

The imitation game.

Bel film. Non solo per via del bravissimo protagonista (interprete anche di Sherlock). The imitation game evita di trasformarsi in un film per nerd, accarezza la storia del secolo scorso e, soprattutto, si rende attuale mantenendo sempre vivo in sottofondo … Leggi ancora →

Kobanê by Zerocalcare

Questa settimana su Internazionale un impegnatissimo Zerocalcare ci racconta la sua esperienza a pochi metri da Kobanê. Un ottimo riassunto, pieno di umanità, adatto anche ad un pubblico più giovane. Quaranta pagine talmente ben scritte che – in Italia – Internazionale è andato in ristampa.

Emanuele