Home Menu
  • – Disclaimer –
  • Come contattarmi
  • Varie
    • La mia wishlist…
    • Scrivere su un blog paga.
    • I telefilm che seguo.
    • The best of…
…time is what you make of it…

Puoi trovarmi qui

  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • LinkedIn
  • RSS Feed
  • RSS Comments

Post Taggati ‘dittatura’

  • 28 Febbraio 2011
  • 6 Commenti

Le riforme ad-personam.

Berlusconi ha dichiarato che le scuole pubbliche non educano e così mi chiedo se siano finiti i tempi in cui si lamentava esclusivamente dell’operato degli avversari del governo. Mi spiego. Silvio una cosa simile non dovrebbe dirla per un motivo … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo
  • 16 Febbraio 2011
  • 5 Commenti

Più Signorini per tutti.

Il Governo toglie altri 30 milioni alla banda larga Il Decreto Milleproroghe include un comma che sposta 30 milioni di euro dagli investimenti per la banda larga a quelli per il digitale terrestre. Non è chiaro se questo inciderà sul … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo, Internet
  • 11 Novembre 2010
  • 11 Commenti

Gli americani non sono così bravi come sembrano.

Io proprio non lo capisco. Io l’ho con gli americani. L’ho con Obama. L’ho con la sua amministrazione e, sorprendentemente per voi, oggi ho voglia di scriverlo qui a chiare lettere. L’America si è sempre premurata di correre in ogni … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo
  • 5 Giugno 2009
  • 9 Commenti

Tagli all’istruzione, a Palermo “salta” ingegneria informatica.

Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in un … Leggi ancora →

  • Pubblicato in: Dal mondo

Commenti recenti

  • Nicolò su La nostra storia, decisa da algoritmi.
  • Emanuele su A porte chiuse.
  • Robi su A porte chiuse.
  • Emanuele su Come ha potuto, il sogno di un mondo connesso, finire per dividerci?
  • Robi su Come ha potuto, il sogno di un mondo connesso, finire per dividerci?

Archivio

Categorie

Emanuele su Mastodon

Avatar di Emanuele
Emanuele

Use the #DuckDuckGo extension to block #FLoC, #Google’s new #tracking method in #Chrome

https://spreadprivacy.com/block-floc-with-duckduckgo/

#privacyMatters #ads #privacy

about 12 hours ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

The Electronic Frontier Foundation built a new site to tell you whether or not you are a test subject in #Google’s latest #tracking experiment. Visit Am I #FLoC’ed to see if your #browser is putting you into one of their new #advertising categories.

https://amifloced.org/

#privacyMatters #ads #privacy

about 4 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

"Defending your privacy – our #privacy – is a civic duty," argues Carissa Véliz.

"When we tell companies about ourselves, we give away details about others, too.”

https://www.newstatesman.com/science-tech/privacy/2019/10/privacy-collective-concern

#privacyMatters

about 8 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

A switch has silently been flipped in millions of instances of #Google #Chrome: those browsers will begin sorting their users into groups based on behavior, then sharing group labels with third-party trackers and advertisers around the #web.

https://www.eff.org/deeplinks/2021/03/google-testing-its-controversial-new-ad-targeting-tech-millions-browsers-heres

#privacyMatters #tracking #privacy #ads #browser

about 8 days ago
Avatar di Emanuele
Emanuele

Facebook’s #Instagram for #kids Will Be Money

«On the surface it seems like such a platform would be bad for business, lowering the number of users who can view #ads. #Facebook says the app wouldn’t be about its bottom line. In reality, such an app could make its ad-targeting ability across its platforms even better.»

https://www.wsj.com/articles/facebooks-instagram-for-kids-will-be-money-11617102014

#privacyMatters

about 13 days ago

Scatti recenti

Bungalow e mare
Amsterdam

Chicago #2
Chicago #1

Murales alla Roosvelt University
Chicago - 02
Chicago - 03

© 2021 …time is what you make of it… In alto ↑