La mia azienda è differente.

So che nel futuro la situazione sarà sempre migliore, ma io sono ben felice di lavorare in un’azienda che da mesi ricava l’energia per l’intera struttura dal sole. Qui, nel freddo nord, i giorni limpidi son davvero pochi, eppure han progettato e proporzionato il numero di pannelli per riuscire a coprire, anche d’inverno, l’intero fabbisogno della struttura.

Da alcune settimane è stato realizzato il collegamento con la rete elettrica nazionale, così oltre a lavorare in maniera verde e pulita, il surplus di energia prodotta viene rivenduta all’Enel.

Mi chiederò sempre perché il sud non sfrutti a dovere queste possibilità. Gli investimenti, soprattutto per le piccole aziende che non necessitano di migliaia di metri quadri di pannelli sono alla portata e il bilancio degli anni successivi vede una voce azzerata ed un nuovo introito stabile e duraturo. Tra l’altro, mediamente, il sud è irradiato dal sole un paio d’ore al giorno in più così il vantaggio è ancora maggiore!

Ultimamente tendo a ricaricare anche il cellulare in azienda: è un piccolo gesto che contribuisce a diminuire l’inquinamento che – come un qualsiasi essere vivente – produco. 🙂

Se volete consigli sull’energy management da fonti alternative, scrivetemi, ho fatto la tesi a riguardo.

Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.