C’è una trottola di legno legata ai confetti della mia laurea. Una trottola proveniente da paesi poveri, una trottola prodotta dal commercio equo-solidale. Sono andato a sceglierle una ad una ed ho svuotato la scorta 2010 del negozio tanto che il numero è stato limitato proprio da quest’aspetto. “Pezzi unici”, in tutti i sensi.
Non sapevo cosa associare ai confetti finché non l’ho vista: doveva essere lei. Perché la trottola è il simbolo dell’equilibrio stabile, instabile o indifferente. Tutti e tre in base alle condizioni e posizioni in cui si trova. E’ un semplicissimo strumento ingegneristico. E se l’ingegneria, lo sviluppo di qualcosa grazie alle qualità della mente, è uno degli aspetti della vita che più mi affascina; ancor di più lo è il concetto di equilibrio. Qualcosa che tutti, come trottole immerse nel piano della nostra vita andiamo perdendo, acquisendo, cercando e consumando.
Domani mattina vado a laurearmi “leggero, nel vestito migliore” canta una canzone. Ho fatto una lunga corsa in questi anni, ho preso di mira qualcosa che era alla mia portata, perché forse – in altri campi della vita – non sono un campione e dovrò rivedere le strategie.
Sono orgoglioso di me, ma questo penso si evinca da tempo. Non lo sono però perché da domani sarò dottore in ingegneria, quanto perché – da tempo – sento dentro me un equilibrio incredibile. Una forza invisibile che mi permette di non sbilanciarmi mai da un lato e di continuare a girare, proprio come una trottolina, verso nuovi traguardi della vita. E’ questa la vittoria più bella. Imparare a vivere.
Perché la trottola sa che cadrà, ma non ha mai pensato di smetter di girare per questo motivo.
Emanuele
in bocca al lupo per domani!!!!
ma sopratttutto goditi la giornata!
bellissima l’ultima frase del tuo post! 🙂
Tanti, ma tanti auguri per domani, sono sicuro che sarà davvero un gran giorno.
Un giorno, forse, ci arriverò anche io, e forse potrò capire cosa si prova.
Complimenti davvero per la trasparenza e la sensibilità che hai nel cuore, sono cose che magari qualcuno pensa, ma che non ha il coraggio di scrivere, mentre la maggior parte delle persone sceglie di non prestarci attenzione.
Tu invece le porti alte, come fossero una bandiera, e per quesot meriti l’ammirazione di ognuno di noi.
Complimenti vivissimi ancora 🙂
Finalmente il momento è arrivato!
Spero vada come te l’eri immaginato e anche meglio!!!
Un sacco di bene per domani, dottore!!! 😉
Robi
Aspettiamo l’esito!! 😉
VAI EMANUELE, VAI!!!! 😀
heppi laurea tu iuuuu heppi laurea tu iuuuuu !!!
Forza Manu! 😎
complimenti per la scelta originale delle trottole!!!
comunque visto che oggi è già domani ti scrivo la canzoncina che si canta ai neo-laureati qua a padova: “Dottore, dottore, dottore del buso del cul, vaffancul vaffancul”!!! 😀
Grazie mille a tutti per gli auguri, per le belle parole, per l’affetto e il calore!!! E’ una giornata supercalifragilistichespiralidosa! Sono dottore in ingegneria informatica da alcune ore!!! :joy:
Ciao,
Emanuele
Oggi mi offro da bere e brindo alla tua laurea!!! 😀
Dottore… i miei più cari complimenti!!! 😉
Ottimo! Mi raccomando bevi molto che in giorni come questi non si bada a spese! 😀
Grazie mille ancora…! Sto iniziando a realizzare cos’è accaduto solo adesso… 🙂
Ciao,
Emanuele
Perché la trottola sa che cadrà, ma non ha mai pensato di smetter di girare per questo motivo.
Emanuele
B R I V I D O……so ke sembrerà stupido…ma leggere quelle poke parole…ti penetrano l’anima! igegnere dell’anima…altro ke informatica!
Ahah… ingegnere dell’anima! Quasi quasi creo un listino e faccio pagare le prestazioni se mi dici così… 🙄
Ciao,
Emanuele
[…] trottolina delle mie bomboniere. Più la guardo girare, più mi torna in mente quel […]
[…] Vi avevo promesso il video, adesso godetevi due minuti del mio equilibrio. […]
[…] successo) una via d’espressione foto-filosofica. La trottolina che gira è parte della mia bomboniera di laurea (vedo, con piacere, che non è passata […]