Ma capita anche a voi di tornare indietro nel tempo sentendo degli odori?
L’altra sera mentre ero a letto ne ho sentito uno che mi ha riportato in mente una ragazza con cui ballai – ad una festa di compleanno – svariati lenti (…) alla tenera età di 14 anni. Incredibile anche perché neanche ricordo più il nome di quella ragazza… iniziava con la G. Gloria? Gaia? Mmm… forse Giada. Si, Giada. Chissà che fine ha fatto.
Però non è solo questo. Io so ancora tornare a Londra sentendo un odore mentre salgo per le scale oppure quando qualche tempo fa ho cambiato marca di deodorante m’è tornata viva in mente una ragazza che – a questo punto – ho capito che deodorante usava.
E’ memoria olfattiva probabilmente. A me tornano in mente situazioni, persone, cose… basta un odore e scatta un flash visivo incredibile.
Ricordo che a 15 anni mi affacciavo dalla finestra della casa in cui ero ospite a Londra per “catturare gli odori” perché ero convinto che fossero importanti da ricordare al pari delle foto. Ancora oggi so ricordare l’odore che si sentiva…
E’ una cosa bellissima perché non dipende da ciò che sto facendo, dall’umore o da cosa mi dicono.
E’ un ricordo invisibile nell’aria. 🙂
Emanuele
Siguro! Certo che mi succede e non è neanche tanto raro. Maglioni che ricordano capodanni , ragazzi , momenti diversi. Campioncini di profumi dimenticati nella borda , uhhh hai voglia quanti ricordi riportano su!
Oppure i libri , ah che bellezza!
Io ho odori che so rievocare anche quando non sono fuori. E’ incredibile… è come decidere di immergersi altrove… 🙂
Ciao,
Emanuele
Che bellezza.
è colpa di quel maledetto bulbo olfattivo che si trova vicino all’area dedicata alla nostra memoria a lungo termine! :dogarf:
ps ma perchè il mio nick non rimane in memoria ( a tal proposito)!?
Dici che qualche odore, quando entra, rimane incastrato? 🙂
Comunque il nick… lo scrivi col naso? 😛 No, scherzo, non è che cancelli spesso la cache e i cookie del tuo browser?
Ciao,
Emanuele
Ehi anche a me accade lo stesso da mesi… ma visto che lo fa notare anche monachella mi accodo alla sua domanda: perché il nome del mio nick non rimane in memoria?
Cmq anche a me accade la stessa cosa ma non a comando e penso molto meno spesso di te! Mi accade più spesso con la musica invece… probabilmente ognuno di noi è sensibile a fattori diversi!
Ciao
Mumble, mi spiegate meglio? Io rispondo ai commenti dal pannello di amministrazione e non mi accorgo di eventuali problemi (colpa mia!). Il campo “nome” non viene memorizzato su cookie mentre gli altri due rimangono compilati e pronti per il prossimo post? Che browser utilizzate?
Ciao,
Emanuele
PS: beh si… la musica sa trasportarti ovunque…! 🙄
no no non cancello, solo suo blog accade! 🙁
si rimane tutto tranne il nick, io uso Firefox
Ecco come vede sempre il form dei commenti nel tuo blog:
Di solito uso sempre Safari per navigare sul tuo sito… con altri non ho neanche mai commentato qui…
Dovrei aver risolto, mi date una conferma? 🙂
Grazie della segnalazione ovviamente!
Ciao,
Emanuele
Funziona… grande! 😆
Perfetto, avevo dimenticato una cosetta nel template… in un anno e mezzo siete i primi a dirmelo però! 😛
Ciao,
Emanuele