C’ero. Non c’ero. C’ero. Non c’ero.
Quel giorno, quando sei tornato a casa, avrei voluto sentire anch’io l’odore del tuo pancino. Intanto mi son dovuto accontentare di vederti dormire.
E’ stato bello lo stesso e, nipotino mio, hai già stabilito un record: videochiamata attraverso un MacBook dopo neanche una settimana di vita.
So benissimo che crescerai più tecnologico di me e questa cosa te la invidio, dannazione. Io che con la tecnologia trascorro i pomeriggi, le sere, le mattine. Che poi la gente che ne vede solo la fisicità rozza non capisce quanta matematica ci sia dietro e questo, un po’, mi rattrista. Perché con/per/tra quella matematica ho speso ore ed ore della mia gioventù.
Io, tu, siamo numeri. La natura è descritta attraverso i numeri. La tecnologia sono i numeri che l’uomo ha imparato a gestire. Quei numeri mi permettono di starti vicino in qualche modo.
Impara a vedere la matematica in questo modo… 🙂
Emanuele
digli che il cielo è blu e che la terra è rotonda no? gli dobbiamo per forza fare odiare la matematica ancora prima di conoscerla?
Quello lo scoprirà coi suoi occhi… 🙂
Ciao,
Emanuele
E poi, beh, non l’ha notato nessuno ma come al solito, giocando coi numeri, quel 10 ripetuto nel titolo non è casuale… 🙂
Ciao,
Emanuele
dal titolo avevo capito….sarà che ho dato da poco statistica? 😡
Argh, anche tu vedi il mondo attraverso i numeri.
Dovrei stilare una lista delle persone che vivono nel Matrix.
Ciao,
Emanuele
Mi viene spontanea a questo punto la battutina da ingegnere “Nella vita ci sono 10 tipi di persone: quelle che capiscono il binario e quelle che lo ignorano”
😉
Un altro figlio del Matrix. Pillola blu o rossa tu? 😐
Ciao,
Emanuele