D: It was written.

The Millionaire - locandinaHo appena finito di vedere The Millionaire.

Bellissimo, non solo per la storia d’amore, molto romanzata ed indivisibile nonostante la distanza, nonostante le difficoltà e la crudeltà della vita.

Bellissimo per ciò che, all’interno della storia, racconta, mostra e documenta.

Di spunti su cui riflettere ce ne sarebbero a centinaia. Dalle condizioni disumane di povertà di certi paesi del nostro pianeta, alla bestialità di certi uomini che in nome di dio denaro sarebbero disposti a tutto.

Ai protettori, allo sfruttamento dei minori, alle lotte religiose, alle mafie di quartiere, in cui il più cattivo diventa anche colui che va rispettato. Dove non esiste altra legge, perché anche la polizia rispetta quella legge.

Ve lo consiglio vivamente.

Starei qui a parlarne ancora per ore, solo che non voglio rovinarvi il piacere di scoprirlo pian piano.

Quando qualcuno mi fa una domanda, io tendo a rispondere.

Jamal Malik, il protagonista

Essere persone sincere – prima o poi – premia. 🙂

Emanuele

PS: il film ha ricevuto 10 candidature all’Oscar 2009 e vinto 4 Golden Globe.

6 commenti » Scrivi un commento

  1. se ti è piaciuto il film, leggi il libro “le 12 domande” da cui è tratto

    ho visto stasera il film, dopo aver letto il libro, e sono rimasto decisamente deluso. Il romanzo mi è piaciuto molto, il film stravolge la trama e la caratterizzazione dei personaggi.

    Forse se avessi visto prima il film mi sarebbe piaciuto come è successo a te, fammi sapere.

  2. Beh è possibilissimo. Tantissimi libri quando vengono riportati cinematograficamente perdono la loro essenza. Io non conoscevo il libro ed ho apprezzato la storia come il film la racconta… probabilmente avrei avuto un’impressione diversa se fosse successo al contrario.
    Comunque grazie della segnalazione… magari se lo becco lo compro (sai mica di chi è?!).
    Ciao,
    Emanuele

    • Ahah Luca, stupendo. Ce ne hai messo di tempo per rispondere a questo commento tu… 🙂
      Comunque da 15 giorni sono in Italia anche se tra qualche settimana farò un altro salto (di un mesetto) dall’altro lato del globo. Tu tutto bene?
      Ciao,
      Emanuele

  3. Tutto bene 🙂
    Faccio avanti e indietro tra italia e Danimarica, e per il futuro sogno i posti più disperati 🙂
    Lo usi ancora skype? mi mandi un email con il tuo account?

    Luca

    • Tu sei ubriaco. Il mio contatto Skype l’hai già e ti vedo pure in linea. Chissà che confusione hai nella tua lista. 🙂
      Comunque io in questo momento, dopo questi lunghissimi mesi in Cina, non vedo l’ora di tornare in Italia e non muovermi per un po’!
      Ciao,
      Emanuele

Rispondi a Luca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.