Ieri sera ho completato il duecentesimo ciclo di carica-scarica del mio Macbook da quando l’ho comprato.
Mi ero appuntato da queste parti i valori della batteria dopo 100 cicli di carica, così posso confrontarli con quelli attuali.
Come si può facilmente notare, dopo altri 100 cicli d’uso, la batteria ha perso 134mAh. Una batteria nuova del MacBook sprigiona circa 5200mAh, così, dopo un anno d’utilizzo e 200 cicli, il decadimento è stato del 4,38%.
Una percentuale accettabile considerato che, tutt’ora mi permette di passare le mattinate in biblioteca senza dover necessariamente collegarlo alla presa elettrica.
Informazioni sulla carica: Carica restante (mAh): 4972 Carica completa: Sì In carica: No Capacità a carica completa (mAh): 4972 Informazioni sulle condizioni della batteria: Conteggio cicli: 200 Condizione: Buona Batteria installata: Sì Amperaggio (mA): 0 Voltaggio (mV): 12565
Intanto devo ricordarmi di effettuare una calibrazione della batteria che non eseguo come si deve da qualche mese.
Giusto per ricordarlo un po’ a tutti, la Apple indica come più corretto, l’uso che fa della batteria un pendolare che utilizza il proprio MacBook in treno e, una volta in ufficio, lo collega a una presa per caricarlo. In questo modo i liquidi all’interno della batteria si mantengono in movimento.
In che condizioni sono le vostre batterie?! 🙂
Emanuele
[…] 200 cicli di carica per la batteria del mio MacBook […]
[…] 2008 avevo effettuato 100 cicli di carica-scarica della batteria, a Dicembre dello stesso anno arrivai a 200. Oggi, dopo un anno e mezzo, sono arrivato a […]