Netsons? Meglio una ISDN.

Vedo sempre più spesso blog e siti su Netsons e mi chiedo… cosa avete trovato?

Ok, offrono di tutto e di più gratuitamente… ma che ve ne fate se il 90% del tempo lo passate irraggiungibili?

Dai su… per 89 centesimi al mese (iva inclusa!!) ve ne state decisamente meglio su Tophost (che non è il massimo ma certamente meglio) e vi prendete pure un bel dominio.

Sto iniziando a pensare di rimuovere dal mio feedreader i blog ospitati su Netsons (così come evito categoricamente i Live Space: non me ne vogliate, ma quei blog sono di una pesantezza allucinante!).

Altrimenti… allestite un mini-server in locale e persino una ISDN risulta più veloce! 🙂

P|xeL

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

11 commenti » Scrivi un commento

  1. Eheh P|xeL hai ragione, mi sa che con l’aggiornamento di WordPress cambierò anche servizio di hosting. E pensare che in passato ho lodato molto Netsons, sarà che con la popolarità sta degradando…

  2. Si è probabile… e un po’ me l’aspettavo. Non so perché ma a fiuto mi è sempre sembrato un hosting molto “fittizio”. Tanto meglio altervista secondo me come hosting gratuito (nonostante le limitazioni alle query mysql, etc etc…).
    Ciao,
    P|xeL

  3. All’inizo era un ottimo servizio 😥

    Ora ha passato un periodo storto per problemi hw, ma sembra essersi ripreso (da 3/4 giorni non noto piu rallentamenti o blocchi, anzi..)

    Se le cose dovessere ricadere nel buoi mi sa che penserò a un cambio di hosting :timid:

    Max 🙁

  4. Allora non sono io che ho problemi di rete 🙂 Un paio di persone al romecamp hanno segnalato il proprio blog su netsons ma non riuscivo mai a visitarlo…

  5. Beh giustamente i server di netsons sono saturi di utenti, sfruttati al massimo e anche più. Nonostante questo, rimane un bel servizio dove fare test e ospitare siti non pretenziosi (un blog dev’essere up 99% per forza, però).
    Senza pensare a TopHost, con una trentina di euro all’anno si trovano servizi anche più stabili… e hai ragione Emanuele quando parli di server “domestici”. Installare Apache, PHP MySQL e phpMyAdmin non è poi così difficile (se ci sono riuscito io… 😆 )

    Concordo sui blog di MSN Spaces: si salva uno solo (grazitaly) su 100000000.

  6. No… grazitaly lo seguirò con piacere quando si convincerà a trasferirsi… gli strumenti ci sono e se vuole una mano basta chiedere! :joy:
    30 euro l’anno è comunque il triplo di ciò che chiede Tophost: se non si hanno grosse pretese è più che sufficiente. 🙂
    Ciao,
    P|xeL

  7. Io personalmente ho trovato un downtime negli ultimi 4 giorni su netsons, per il resto il servizio è ottimo.
    Se qualcuno mi vuole seguire via feed che s’iscriva all’indirizzo di feedburner, così sta sicuro di non avere alcuna sorta di rallentamento, è l’unica cosa che posso dire.

    Per il resto ho sentito anche chi su tophost non notava molte differenze con netsons, per quello, e in ogni caso a mio parere il servizio di Altervista è una ladrata, al confronto, quindi penso proprio che resterò.

  8. Se non erro alcuni giorni fa c’è stato addirittura il demone ftp down per alcuni giorni (juzam confermerà…): lo trovo assurdo per un servizio di hosting.
    Sinceramente ripongo più fiducia in Altervista che ho visto crescere (anche se effettivamente è un pizzico meno “gratuito” di prima). Netsons secondo me regalerà ancora problemi in futuro: non penso che le strutture potranno reggere all’infinito ondate di nuovi account.
    Peccato che vuoi rimanere… ti seguirei con piacere se il feed non andasse in timeout quando tento di accedere al tuo blog. Sei uno di quelli che mi piacerebbe vedere su un hosting un pizzico più serio. 😉
    Ciao,
    P|xeL

  9. Su Altervista ho ben altre opinioni :eeeh: ma forse sono io che ho dovuto spendere quasi una ventina di euro per tenerla funzionante, e tra sette mesi dovrò spenderne ancora per tenere vivo il mio vecchio blog…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.