Noia o vecchiaia?

Non ho ancora chiaro se sia questione di età o dipenda da altro, ma sono in una fase della vita in cui nutro fastidio e disinteresse nell’idea di dover convincere o, semplicemente, presentare ad estranei le mie idee.

Non so se questa sia la causa della mia attuale incapacità di interagire sui pochi social network nei quali rimango presente o se, al contrario, siano stati i social ad innescare questo fastidio.

In ogni caso, mi diverte essermi trasformato in lurker, figura che per anni (decenni?) ho faticato a comprendere. L’idea che si potesse leggere senza interagire un tempo era estranea a me e al mio modo di vivere internet, uno spazio nato per la comunicazione tra individui.

Oggi invece ovunque guardi, mi sembra di vedere gente che sa sempre tutto di tutto e quella arroganza e sicumera mi porta a credere che sia difficile poter offrire un parere o un semplice suggerimento, così il più delle volte lo tengo per me. So che il tempo risparmiato, tra l’altro, posso trasformarlo in altro il che non mi sembra un vantaggio da trascurare.

Cambierà? Andrà sempre peggio? Questa è la domanda alla quale ancora non so dare risposta.

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

13 commenti » Scrivi un commento

    • Tu da quanto vivi “sul web”? Non so quanto tu l’abbia fatto (io in passato credo di averlo fatto parecchio) ma, in ogni caso, noti qualche cambiamento nel tuo rapporto con questi strumenti o è solo qualcosa che sta accadendo a me?
      Ho provato a cambiare cerchia di contatti da seguire per cercare di filtrare il più possibile le urla, nonostante ciò mi accorgo che anche le cerchie piccole, tutto sommato, rimangono difficili da digerire certi giorni. Tutto questo però non mi porta allo scontro, al contrario – letteralmente – mi spinge verso un silenzio sempre maggiore.

  1. Allora…
    Sicuramente vivo sui social da meno tempo di te e con una mentalità diversa essendo cresciuta in un periodo lontano anni luce dall’informatica.
    Ne ho subito il fascino, ma ne ho compreso presto l’alto potenziale negativo.
    Ultimamente grazie a quello che ho letto e a quello che pure tu hai scritto ne sto sempre più alla larga.
    La gente in generale non è interessata a leggere con attenzione e quando risponde spesso tira fuori qualcosa che non riconosco e a poco a poco mi sono ritrovata a giudicare negativamente persone che dal vivo mi piacevano.
    Riguardo al convincere forse restano valide le parole di persone più sagge di me.

    “Il mondo cambia col tuo esempio non con le tue opinioni.”
    Pablo Coelho

    Ciao, Robi

  2. “ Apri la bocca solo se quello che stai per dire è più bello del silenzio”, afferma un proverbio arabo.
    Nell’era dei social, dei tuttologi e dei nientologi, se questa massima venisse applicata un po’ di più, non sarebbe male.

    • Bellissimo questo proverbio IlaЯia… e che bello anche rileggerti! Spesso ho la sensazione che la gente sia ormai tutta rapita dai social per cui i commenti sui blog sono uno scoglio troppo grosso da superare per dire la propria e si rimane intrappolati su quelle piattaforme. Eppure, i blog, sono molto spesso uno dei luoghi più tranquilli del web! Insomma, spero di rileggerti ancora presto! 🙂
      Ciao,
      Emanuele

Rispondi a IlaЯia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.