Stasera ho cenato con un americano che mi raccontava di tutte le ragioni per cui il Kansas City quest’anno sta facendo meglio del Cincinnati: merito del nuovo quarterback, volendo riassumere.
Sento ancora la birra e il jet lag che mescolati insieme mi regalano una strana sensazione di sospensione dalla mia vita. Mi trovo in un paesone al nord di Chicago e l’idea che nessun turista passerebbe da queste parti mi rallegra e convince che queste occasioni, seppur lavorative, siano un modo per scoprire e conoscere il mondo nella sua versione più genuina, naturale e originale. Come quando – in Cina – potei imbucarmi ad un matrimonio locale.
Sarà una lunga settimana, domani mattina ho il training di accesso all’impianto fissato per le 7 del mattino e probabilmente riuscirò a vedere Chicago solo il prossimo weekend. Fino ad allora, freddo, americani e junk food saranno dalla mia.
Emanuele
PS: il tizio con cui ero a cena vive a New York, così la sua squadra sono i Giants che però non son messi benissimo…
PPS: Donald l’autista del taxi che oggi mi ha accompagnato dall’aeroporto in albergo mi diceva che ti considera – testuali parole – un asshole e che non verrai confermato tra due anni perché nessuno ti vuol più. La storia ci svelerà chi dei due avrà ragione…