Sapevate tutti che prima o poi sarebbe arrivato questo momento. Io, addirittura, potrei parlarvi di esigenza, di una necessità cresciuta nel tempo e divenuta sempre più prepotente negli ultimi anni. La stessa però, si è scontrata spesso con la mia cronica mancanza di tempo. Così, il restyling di questo blog si è prolungato per tanto-tanto-tanto tempo. Quando iniziai a pensare di dover dare una rinfrescata alle pareti, credevo di poter fare tutto da me, come feci con KISS-me, il tema precedente. Questa fase della mia vita però non permette sconti e pian piano ho dovuto cedere all’evidenza: se mai avessi voluto cambiar tema, avrei dovuto affidarmi a qualche professionista.
E così ecco qui il nuovo tema. L’abito è cucito da una web-designer tedesca che apprezzo particolarmente per i suoi template molto freschi. Il logo invece è frutto di mesi e mesi di elucubrazioni mentali con un’altra professionista, trasferitasi in Inghilterra da alcuni mesi: mia sorella.
Volevo che il risultato fosse semplice, pulito, senza troppi colori, forse un po’ minimal senza però dimenticare quelli che sono gli elementi chiave e ormai tradizionali di questo blog: un omino, l’informatica, la strada e la bicicletta…
Il nuovo tema, infine, è responsive, significa che si adatterà al device dal quale lo visualizzerete in modo da agevolare la navigazione. Questa piccola novità mi sembra dovuta dato che l’ubiquitous computing è sempre più presente nelle nostre vite.
E adesso chiedo a voi, cosa ve ne pare del risultato?
Emanuele
PS: se avete voglia di vedere l’evoluzione dei temi di questo blog nei suoi (quasi) 11 anni di vita, fate un salto qui.
Uau! Che piacevole sorpresa questo nuovo look! Mi piace assai, chiaro, diretto, pulito.
Posso anche condividere su fb… che bello!
Ma tu alla fine ce l’hai oppure no la tua pagina fb o approfitti della nostra-mia ;)?
Un abbraccio Manu
Ah! Bellissimo in nuovo logo!
Quando apro la pagina ne vedo solo una parte però, è normale?
Grazie robi, mi fa piacere ti piaccia! Io non ho una pagina Facebook, non ho proprio Facebook, in realtà non ho neanche provato se quel bottone funziona: se vuoi fai tu stessa il primo test! 🙂
Riguardo al logo cosa intendi? Si vede spezzato? Che browser usi?!
Ciao,
Emanuele
Ih, ih…che ti credi…il test l’ho già fatto… ma non credo che condividerò le tue pagine, anche se a volte lo farei, perchè quando condividi appare la recensione su chi sei che rimanda la link condiviso e quindi so che nessuno se lo andrebbe a leggere perchè non è immediatamente visibile.
Io ogni tanto ti cerco su fb perchè, nonostante tutto, sono sicura ti piacerebbe come strumento.
Come browser uso Internet Explorer, ma ho provato anche con altri e mi appare TIME IS WHAT e basta.
Buona giornata
robi
ecccccccolo finalmente…bè ben arrivato!! (a me piace!) 🙂
Robi, penso di aver capito il problema della visualizzazione dell’header… adesso ci lavoro su. Riguardo alla condivisione, non ho capito benissimo cosa appare, ma alla fine mi importa poco. Al contrario se dovessi convincermi che quei tastini non servono li rimuovo nuovamente al volo. Su Facebook, il discorso è molto lungo. Diciamo che al momento blog+twitter mi bastano (e avanzano). 🙂
Lori, mi fa piacere. Tu sei dal mac con Safari, vero? Lì nessun problema immagino…
Ciao,
Emanuele
YesSs, per me ok! 🙂
Grazie Lori! Robi, provi ad aggiornare la pagina e vedi se adesso è tutto ok? 🙂
Ciao,
Emanuele
Fatto. Ora si vede!
Ciao
robi
Ottimo… spero ti piaccia (non dir di no o mia sorella non gradirà! :-P).
Ciao,
Emanuele
Supermegabello : )
sorella e fratello accontentati : )
P.S. Mi piace davvero…
robi
Ehehe… questi si che sono commenti! 😛
Ciao,
Emanuele
PS: non raccontare a mia sorella dei soldi che ti passo sottobanco…
ma sai che mi piace un sacco? veramente bello, cavolo XD però i commenti in alto mi hanno spiazzato molto 🙂
Roberto, mi fa piacere ti piaccia… chissà adesso quanto andrò avanti con questo tema! 🙂
Ho riposizionato anche lo spazio adSense, spero non sia troppo fastidioso!
Ciao,
Emanuele
Muta come un pesce… :0