Privacy e blog
Riprendere possesso dei propri dati, passa anche dai propri siti web. Hai un blog? Ti sei mai domandato quanti servizi esterni hai integrato sul tuo sito per il bene di chissà cosa? I bottoni di like, fav, ❤ dei vari … Leggi ancora →
Riprendere possesso dei propri dati, passa anche dai propri siti web. Hai un blog? Ti sei mai domandato quanti servizi esterni hai integrato sul tuo sito per il bene di chissà cosa? I bottoni di like, fav, ❤ dei vari … Leggi ancora →
Sapevate tutti che prima o poi sarebbe arrivato questo momento. Io, addirittura, potrei parlarvi di esigenza, di una necessità cresciuta nel tempo e divenuta sempre più prepotente negli ultimi anni. La stessa però, si è scontrata spesso con la mia … Leggi ancora →
Nell’ottica di limare sempre più i tempi di caricamento, da alcune settimane molte delle immagini presenti su queste pagine vengono visualizzate attraverso la tecnica dei CSS Sprites. Per farvi capire meglio di cosa si tratta, prendiamo in considerazione l’immagine a … Leggi ancora →
Siccome son paranoico questo blog è un tavolo degli esperimenti, da qualche giorno queste pagine si aprono più velocemente che mai. Per la precisione la prima apertura ha guadagnato mezzo secondo mentre un qualsiasi reload sucessivo della pagina si è … Leggi ancora →
Oggi il blog compie sette anni. Sette lunghi anni di racconti di vita vissuta che, un po’ come il più famoso sogno biblico, hanno alternato anni di vacche magre ad anni di vacche grasse. Più passa il tempo, però, più … Leggi ancora →
Post remunerato. Come al solito vale una pizza e una birra… ma se le pizze si sommano… 🙂 ~~~ C’è poco da dire. Thoughts s’è rifatta il trucco ma non come una primadonna che anche appena sveglia risulta affascinante. S’è … Leggi ancora →
Il secondo problema da affrontare durante la costruzione di un blog (o di un sito web in generale) è la fruibilità dei contenuti. Tale concetto viene definito dalla legge 04/2004 (Legge Stanca) come “caratteristica dei servizi di rispondere a criteri … Leggi ancora →
Vorrei iniziare a raccontarvi un po’ il lavoro svolto in questi mesi che non si è limitato ad un semplice restyling del vecchio template. Ho anche studiato un po’ quella che vien definita user-experience di un visitatore sul blog. La … Leggi ancora →