Passaporto, certificato internazionale di vaccinazione, moleskine e Fuji. Pochi elementi, molto semplici che avrò sempre con me. La moleskine ha già iniziato a riempirsi perché – si sa – un viaggio non inizia mai quando si sale sul primo treno ma quando l’anima del viaggiatore si mette in moto. Appunti, numeri di telefono, indicazioni, località… si è già creata la base di quel che sarà.
[…] C’è chi la teme e non vuole sentire, ma è forte e sa farsi ascoltare. E’ arrivata la grande musica, ha preso il ritmo da lontano. E ha un tamburo che rimbomba, ha un tamburo che rimbomba! Sì! Melodia di sogni nel vento!
Eh! La Musica del Tempo! Ecco arriva la Musica del Tempo!
Graffia e scende, scende profonda, pulsa, batte e ti parla dentro. Mille sogni in un solo canto e mille canti per un nuovo giorno. Ha preso il ritmo da lontano…Modena City Ramblers – La musica del tempo
Quanti click farà quella macchina fotografica? Quanti istanti imprimerà nell’eterno dei ricordi della mia vita? Quanti sorrisi, panorami, volti, colori cristallizzati? Quanta strada ho fatto per arrivare fin lì?
Emanuele
tutte ste parole senza manco dirci dove vai =)
Luca, veramente l’ho scritto, sei tu che sei distratto! 😛
Farò: Milano -> Roma -> Casablanca -> Dakar e poi da lì su una Jeep/furgone/pulmino/pick-up/qualsiasi-cosa verso l’entroterra più arido del Senegal! 🙂
Ciao,
Emanuele
sulla mia moleskine (rossa x questo anno), ci sono tutte le frasi che nn voglio dimenticare dei libri che leggo..oltre alle “imprecazioni” sotto ogni appuntamento dal dentista 😛
p.s. Manu scrivi e fotografa ogni minuto di questo “viaggio” xchè io lo voglio raccontato 🙂
p.s.2 ma la carestia credo dovuta alla siccità di cui parlano x adesso interessa pure il senegal? :worry:
p.s.3 ehm….hihihihihihi nn proprio tutti tutti i minuti xò eh!! 😛
Uhm Lori, vai spesso dal dentista in ‘sto periodo? Io in realtà dovrei andarci per fare almeno un controllo, che penso siano più di un paio d’anni che non vado a trovarlo… 😐
Riguardo il viaggio – in realtà – so che sarà difficilissimo riuscire a trasmettere sul blog ciò che sarà realmente questo viaggio. Sia perché il tempo è sempre poco, sia perché un racconto scritto non trasmette lo stesso entusiasmo di un dialogo in cui fai vedere prima una foto, poi voli ad un video, poi ad un biglietto usato e così via… ci proverò però!
Riguardo la carestia non so nulla! :timid:
Ciao,
Emanuele
[…] giorno fa, mettendo un po’ di ordine nei cassetti, ho ripreso in mano il taccuino che mi ha accompagnato in Africa. Nelle prime pagine – da bravo viaggiatore – avevo […]