Le cicale.
Siamo appena tornati da dieci giorni in Grecia. Siamo stati ad Atene, siamo andati a Capo Sunio a fare un bagno guardando il tempo di Poseidone e ad Hydra, una meravigliosa isola del mar Egeo in cui l’unico mezzo di … Leggi ancora →
Siamo appena tornati da dieci giorni in Grecia. Siamo stati ad Atene, siamo andati a Capo Sunio a fare un bagno guardando il tempo di Poseidone e ad Hydra, una meravigliosa isola del mar Egeo in cui l’unico mezzo di … Leggi ancora →
Anche per quest’anno i mesi caldi volgono al termine. Le bambine hanno trascorso quasi due mesi in Sicilia, – io grazie al santo lavoro da remoto poco più di un mese – e sul finale, ci siamo ritagliati una settimana … Leggi ancora →
C’è del tenero nelle ultime comunicazioni di Flickr. Da quando in primavera l’azienda ha annunciato di voler cambiare strategia è stato un continuo segnalare agli utenti il superamento del limite per gli account gratuiti. Tale limite, per stravaganti strategie commerciali … Leggi ancora →
Le foto che popolano la sezione “Emanuele su Flickr” di questo blog erano raccolte da Instagram attraverso il servizio Flickstagram. Da qualche giorno però Instagram (proprietà di Facebook) ha chiuso le API necessarie per il funzionamento di servizi simili e … Leggi ancora →
Ho caricato una copia di tutte le foto archiviate in questi anni, con risoluzione originale, su Flickr. Mi sfugge perché pagare iCloud, Dropbox o Google Drive per questo genere di attività. Il rilancio di Flickr voluto da Marissa Mayer probabilmente … Leggi ancora →
Siamo tornati e stiamo bene. Del viaggio di nozze ci sarebbe da parlare per ore. Dalla bellezza incontaminata del deserto cileno con le sue valli talmente sovrannaturali da esser paragonate a quelle lunari, al traffico di Santiago, dai geyser a 4400m … Leggi ancora →
Ho scattato questa foto nel profondo sud siciliano. Ero lì, di passaggio, per una manciata d’ore non di relax ma di impegni da portare a termine. Questi ultimi mesi hanno cambiato marcia: ogni giorno dopo il lavoro ci sono almeno … Leggi ancora →
Tra terme sulfuree, goulash dal sapore delicato accompagnati da birre ungheresi, chiese ortodosse, sinagoghe, memoriali e tanto dolore ai piedi, ho esplorato questa città definita da molti la più bella del Danubio. “I am not sure that the discovery of … Leggi ancora →