I recenti fatti di cronaca-politica-gossip del nostro paese mi stan rendendo sempre più comunista.
Non so se esser stato trapiantato al nord possa essere considerato un aggravante ma – per certo – l’aria che respiro, troppo simile a quella di Arcore, non aiuta a lenire il fastidio.
Mi sveglio la mattina con pensieri insurrezionali e tendo, con facilità, a conservarli durante le ore della giornata. Quando vivevo a Palermo ero – politicamente – più sereno.
Emanuele
Diciamo pure che, una classe politica così disgustosa e vomitevole non è mai esistita… o almeno, io non la ricordo :burp:
Ciao! Mery 🙄
Ehm, io non me ne vanterei 😡 😕
Mery, io penso che ogni popolo – ahimé – ha ciò che si merita. Così se c’è una classe politica così disgustosa è anche colpa di una massa di gente cui sta benissimo l’attuale “modello”. Fortunatamente tutto cambia nella storia e qualsiasi fenomeno nasce, ha il suo apice e muore…
Valentina, perché?
Ciao,
Emanuele
Perchè io non sono per niente moderata e sono l’anticomunismo in persona. Altro che maccartista, peggio!
Leggo: Fin dai tempi della “paura rossa” guidata da Joseph McCarthy, il termine Maccartismo è entrato in uso come termine generale per i fenomeni di pressioni di massa, persecuzioni, e schedature utilizzati per instillare il conformismo con il credo politico prevalente.
Spero che tu stia scherzando… 😐
Ciao,
Emanuele
Guarda, il maccartismo lo sto studiando pure nella mia tesi, ma comunque non lo intendo nel suo significato per estensione, ma in quello primario di anti-comunismo. Poi dicevo per dire!
Sì, detesto ogni forma di sinistra (più o meno estrema), ma essendo una persona civile più di non condividerla non faccio. A parte che io non sono nessuno, quindi anche volendo non potrei perseguitare o attaccare nessuno! 😆
Ho beccato una berlusconiana? E mi spieghi in cosa approvi la politica di destra degli ultimi 15 anni senza guardare, semplicemente, il piccolo avanzamento di un decreto o di una qualche riforma fiscale?
Ciao,
Emanuele
Intanto chiariamo che la destra (o il centrodestra) non è BERLUSCONI, ci sono diverse sfumature, non tutte rappresentate politicamente, ma perfettamente possibili.
In ogni caso non mi piace parlare di politica su internet, lo faccio solamente quando vado alla sede del partito per cui voto o in casi eccezionali.
Se ci fai caso ho chiesto ma non ho dato per assodato che fossi berlusconiana, capisco che la destra non è il Pdl così come la sinistra non è necessariamente il Pd, però se posso darti un consiglio che potrai o meno accettare, non limitarti a parlare di politica nei centri di partito. La ricchezza arriva sempre dal confronto con persone che la pensano diversamente da noi e non da chi alla prima frase conferma con un applauso ciò che stiamo dicendo. Può esser costruttivo chiacchierare qui, senza alcuno stress, di ciò che entrambi pensiamo.
La sinistra italiana dell’ultimo decennio te lo dico io cosa fa: è assopita. La destra, provi a dirmelo tu? 🙂
Ciao,
Emanuele
Questo lo so benissimo, anche perchè sarei stupida se parlassi solo con gente che mi dice “brava, hai ragione”. In ogni caso, ripeto quello che ho detto prima, non faccio politica su internet, proprio non mi va, ma nemmeno di confrontarmi con gli atrli. Preferisco parlare faccia a faccia con la gente, perchè nascono sempre dei fraintendimenti. L’unica cosa che ti dico (e chiudo il discorso pseudopolitico) è che ognuno sceglie una determinata parte politica in base a quanto questa può soddisfare le sue necessità e rappresentare i suoi interessi.
Berlusconi non e’ la destra e ci mancherebbe…ma appunto, la sinistra cos’e’? il PD? quel “non necessariamente” era una battuta vero? 😡
Valentina, secondo me i fraintendimenti nascono dopo una lunga discussione tra due persone che, piuttosto che ascoltarsi, preferiscono esibirsi in proclami. Non mi sembra questo il contesto visto che su queste pagine si riesce, solitamente, a discutere con la dovuta serenità. Ho provato a farti una domanda proprio per capire cosa vede di buono una persona di destra nella destra italiana, soprattutto quando vive in una città che per via della destra si è ritrovata sempre più in basso. Sarebbe stata una discussione sicuramente arricchente per entrambi e mi dispiace che non hai voglia di intraprenderla. Ero pronto a dare ascolto e valore alle tue parole.
Ska, ovviamente il PD non è la sinistra, e se proprio vogliamo, rappresenta la parte più moderata della stessa. Semplicemente però è il partito più grosso e – per una stupida sineddoche – si identifica erroneamente la destra nel PDL e la sinistra nel suo maggiore oppositore. Ovvio che è chiaro per me il concetto. 🙂
Ciao,
Emanuele
Fidati, i fraintendimenti nascono sempre. Lo so perchè non si riesce mai a parlare con nessuno, gli altri sono sempre là che ti fanno battutine acide e non diventa un confronto, bensì una pseudodiscussione in cui ognuon cerca di far cadere l’altro per dimostrare che ha ragione.
La mia città non è caduta in basso per la destra, è con quella pseudosinistra da quattro soldi che ha fatto davvero pena.
So che avresti dato valore alle mie parole, ma non mi va.
Eppure come vedi stiamo riuscendo a parlare ed ascoltarci senza necessariamente darci contro. Comunque Palermo e la Sicilia in generale è da un decennio governata dalla destra: dove vedi il cambiamento in positivo? Mi fai qualche esempio? La sinistra in passato, e concordo, non è stata il massimo, ma cosa sta facendo in più la destra con un rappresentante dietro l’altro indagato per le più svariate ragioni? Mi riferisco a Lombardo, Cammarata, Cuffaro…
Continuo a pormi domande sperando che una attivista come te potesse rispondermi e invece si vede che ho la sfortuna di dovermele conservare ancora…
Ciao,
Emanuele
Ancora per un bel po’.
Valentina, io ci penso e ci ripenso, ma tu davvero approvi un sindaco indagato? 😐
Io non riesco proprio ad accettarlo un primo cittadino così, indipendentemente dal suo colore politico (anche se, guardando lo stato delle cose, fa parte di un partito ben preciso…).
Ciao,
Emanuele
Rivoluazioneggiati anche tu! :timid:
Tipo? 😮
Ciao,
Emanuele
Io ho la residenza a Monreale 😉
Ah, dunque è tua e non-tua in base all’argomento… capisco.
Ciao,
Emanuele
E così dimostri di non aver capito. E’ la mia città perchè ci vivo e posso esprimermi, ma il sindaco non l’ho mica votato io!
Ok bene, chiarito, però toglimi il dubbio: ti sta davvero bene l’amministrazione attuale palermitana? Davvero la destra sta facendo bene all’immagine, al decoro ed al progresso di questa città?
Ciao,
Emanuele
Eppure mi sembrava di averlo scritto chiaramente, che non volevo parlare di politica via blog. Evidentemente mi sono sbagliata 🙂
E lo so, semplicemente mi mette i brividi pensare che una ragazza giovane possa approvare certi stili. Un primo cittadino viene definito “primo” per un motivo ben preciso (mica per la presenza del suo numero nella prima pagina dell’elenco telefonico…).
Ciao,
Emanuele
Si vede magari che sono giovane solo fisicamente 😛
Ti sei già adeguata alla massa che segue il resto della mandria accettando qualsiasi schifezza? Non ne andrei fiero personalmente. De gustibus comunque…
Ciao,
Emanuele
Almeno non mi adeguo alla massa che inventa stupidaggini spacciandole per vere, che organizza ridicole manifestazioni nelle piazze e strumentalizza qualsiasi cosa. Io direi che è un passo avanti rispetto al resto. Ma comunque, meglio chiuderla qui, perchè tanto lo sappiamo che non si arriva da nessuna parte, nè io ci voglio arrivare.
Scusa ma manifestare contro un sindaco che usa gli operai della Gesip per i suoi scopi personali ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione per i beni confiscati alla mafia assegnati ad associazioni che, contro legge, non hanno nulla a che vedere con il no-profit ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione contro gli aumenti della tarsu che non hanno portato a reali cambiamenti nell’Amia ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione contro i viaggi degli amministratori a Dubai spesati dal comune per “ufficiali viaggi di lavoro” (a DUBAI!) ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione contro lo scempio del palazzetto dello sport (documentata dai TG e per cui la procura ha aperto un’indagine) ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione contro l’appalto d’illuminazione del parco della Favorita dato ad una azienda che ha fatto un progetto che però, dopo esser stato montato, non era compatibile con il sistema elettrico cittadino ti sembra una stupidaggine spacciata per vera? Una manifestazione contro i 20 milioni di euro (20, quando Milano ne ha spesi meno della metà) per un sistema di ZTL automatico che non ha funzionato (tant’è che han dovuto rimborsare tutta la città aggiungendo i costi del rimborso) e che si è scoperto esser stato assegnato ad aziende al cui capo c’erano parenti degli amministratori ti sembra una stupidaggine spacciata per vera?
Io continuo ad avere i brividi, tu continua ad illuderti che siano stupidaggini.
Ciao,
Emanuele
Ohhhhh! E continua ad avere i brividi. Sinceramente non capisco perchè ti accanisci così tanto su quello che penso io, quando a me invece non interessa parlarne (e l’ho detto più volte). Tanto sei convinto che la tua visione è quella giusta, no? E allora? Non va bene così?
Ma io non sto parlando di visioni. Destra, sinistra, non guardarle per ora. Quelli descritti sopra sono fatti reali cui la città (o parte di essa) si ribella. Non sono sciocchezze inventate perché persino la procura indaga e sta individuando ulteriori responsabili. Così, indipendentemente dal colore politico, come si può essere sostenitori di un’amministrazione che genera queste anomalie vergognose? La domanda è per te perché ne parlavamo noi due, ma la potrei porre a qualsiasi altra persona che vive la città: realmente ci si vuole così male da accettare queste cose? Oppure le si considerano normali?
Cerco di capire fin dove possa spingersi la capacità di “considerare normalità” cose che “normalità” non dovrebbero esserlo assolutamente.
Ciao,
Emanuele
[…] fa ho scritto un brevissimo post nato dal fastidio verso l’attuale governo italiano. Ne è scaturita una discussione tra i […]