Stasera, dopo un pomeriggio passato a dipingere i copri-serranda della casa nuova (essì, mi tocca anche dare una mano giustamente…), sono andato ad un happy hour – all’Yguana (qui info e foto del locale) – con lui e suo fratello.
Posticino carino, e buffet molto ricco e variegato. Avevo già fatto vari happy hour sui Navigli ma – che io ricordi – ho sempre mangiato peggio. Forse il fatto che sia meno in vista li obbliga a puntare con più attenzione sulla qualità.
Comunque… serata niente male, ottima compagnia e cavoli che divertimento arrivare in macchina da solo.
Era la prima volta che uscivo da casa, di sera, da solo, qui a Milano. E’ vero che all’andata ho tenuto il tom tom acceso… però al ritorno credo di essermela cavata discretamente bene! 🙂
Emanuele
Bravo cominci ad orientarti e a Milano non è facile , girare in auto poi … non parliamo del trovare parcheggio !!!
PS io però ODIO l’happy hour
Non ti piace l’happy hour o non ti piace stare a chiaccherare con un pò di amici davanti ad un bicchiere di birra?
Questo snobismo da quattro soldi non lo capisco.
anche per me è stata una bella serata.
Ciao Manu
Secondo me hai preso 16 multe con la ztl 😀
Barbara il parcheggio è stato un po’ selvaggio: dopo 10 minuti che cercavo un posto, ho visto un buco e mi ci sono infilato… anche perché ne avevo già scartato un altro (l’avevo pure parcheggiata) perché non trovavo dove comprare la scheda… 😐
Non c’erano strisce a terra ma non ero neanche sicurissimo che si potesse posteggiare!
Riguardo all’happy hour… cosa odi? Alla fine, come dice Mauro, è stata una passeggiata con due amici. Una birra e dei piattini di cibo: vogliamo chiamarla così?! Che cambia?
Non è che si deve fare chissà che cosa in un happy hour… 😮
Zobbi: mi credi che quando son tornato ho fatto il giro dell’auto per vedere se non avessero messo le ganasce?! 😐
Ciao,
Emanuele