Quando il professore di “sistemi operativi” viene a presentarti il corso con un Macbook Air, ti rendi conto che lui si che ha capito tutto dalla vita.
Sorridi pensando che durante le esercitazioni potrai sfornare una piccola mela anche tu… 😉
Emanuele
PS: si, sono incominciate le lezioni (il post precedente l’avevo scritto ieri sera) e adesso viene il bello: dovrò tornare puntualmente a casa per preparare il pranzo… “ce la farà il nostro eroe?!”. 🙂
Perchè preparare il pranzo?!
Perché sono stato eletto il cuoco di famiglia… 😐
Comunque, sono già in facoltà, oggi è andata bene… il ragù era pronto! 🙂
Ciao,
Emanuele
be se fosse venuto con un portatile in cui ci fosse stato linux allora si che mi sarei stupito
Tranquillo che studieremo a fondo UNIX e derivati…
La prima parte del corso dovrebbe essere proprio shell scripting. 😉
Ciao,
Emanuele
Beh, io ho un prof. di Fondamenti di Informatica che a quanto pare ama Linux ed il Software Libero… cosa può volere di più dalla vita uno come me? 😛
Certo che è un mondo a arte io dal liceo in poi a pranzo mai a casa e anche quelle rare volte qualcosa al volo tipo panino da quando lavoro poi proprio davanti al pc solitamente o quasi , qui al nord il pranzo a tavola a casa è una vera eccezione!
Siamo ancora indietro nel tempo per certi versi… ma meglio così, non mi dispiace vivere ancora “il clima familiare” che si avverte attorno ad una tavola con del buon cibo. 🙂
Davide, non è raro trovarli – fortunatamente – nel nostro indirizzo.
Ciao,
Emanuele