Sono nuovamente in biblioteca… mi aspettano anche oggi alcuni capitoli del libro “Architettura ed organizzazione dei calcolatori” e per evitare distrazioni e concentrarmi esclusivamente sul libro, ho fatto partire un po’ di musica.
Niente canzoni esaltate però… o non capisco nulla.
Musica classica, Einaudi, Jon Brion per farvi un esempio.
Però non basta. C’è qualche cultore del genere che sa indicarmi qualche bel cd rilassante? Mi sono accorto di avere pochissima musica classica sul Macbook e devo dire che per studiare è ottima. Enya è già fin troppo confusionaria.
Aspetto i vostri consigli. 🙂
Emanuele
Un pò di Bossanova potrebbe andare bene 🙄
Mmmm… è abbastanza rilassante, però ho paura che le canzoni con voci umane siano già una fonte di distrazione perché anche inconsapevolmente si tenta di capire ciò che dice il cantante.
Per questo la musica classica è perfetta…
Ciao,
Emanuele
ManuCiao! (ih ih!)
Studi con la musica nelle orecchie?? E come si fa?!
Io devo dire che mi adatto molto bene alla confusione, nel senso che so isolarmi anche nel frastuono, so “appartarmi” con il libro, ma andarmela a cercare no! Non ho mai messo un mp3 quando studio! Penso che mi distrarrebbe, anche senza parole!
Buono studio!
Roberta
buon studio…ma occhio che gli mp3 son la nuova droga
Beh Roberta… dipende sempre da ciò che devo studiare. Quando facevo Elettrotecnica potevo ascoltare musica solo quando facevo esercizi facili. Per la teoria invece dovevo essere “libero da tutto”. Adesso con questa materia quando faccio Assembly ci vuol silenzio, mentre per la teoria la musica (classica – rigorosamente -) mi da la giusta motivazione. 🙂
Catepol… ho letto in giro, e mi viene solo da ridere. Sia perché mi sembra una buffonata, sia perché la gente ha fin troppo tempo libero e non sa più che inventarsi! 😛
Ciao,
Emanuele
[…] dovevo studiare, l’altro iPod mi isolava del mondo con un centinaio di brani di musica classica (e mi sono […]
[…] dell’estate scorsa, in cui studiai alcune materie completamente solo, chiuso come un pazzo in biblioteca con la musica classica alle orecchie, mi appare un sorriso a quattrocentotrentasei denti (brrrr che […]