Attivato WP Super Cache.

Se c’è una regola che vale su internet da sempre è che il visitatore vuole tutto subito (o quanto meno in tempi ragionevoli). Se un sito è scomodo da navigare o risulta lento a caricarsi, finisce per stancare e non esser visitato.

L’unico studio che rivelò, anni fa, che le connessioni lente risultavano “più appaganti” era quello che analizzò il web per i navigatori *porcelloni* che scaricando immagini di donnine nude potevano eccitarsi di più dovendo attendere tempi maggiori per il completamento del download…

Siccome questo non è un sito porno e non c’è motivo di farvi attendere, sto provando il plugin WP Super-Cache, che è a tutti gli effetti una evoluzione di WP-Cache.

Spero in questo modo di risolvere gli errori che da alcuni mesi affligevano questo blog.

Tra qualche giorno proverò a vedere il carico della CPU per il mio account e spero che risulti migliorato.

Se intanto doveste notare qualche anomalia, segnalatemelo… ultimamente vado sempre di corsa ed ho poco tempo per controllare queste cose.

Emanuele

PS: se avete voglia di provarlo, non fatevi scappare ovviamente i plugin più simpatici del web: BlogBabel Rank Plus e BlogItalia Rank…! 😎

12 commenti » Scrivi un commento

  1. …bah… ci ha preso quello studio sui porcelloni… anche a me è capitata sta cosa…. quando non avevo manco acceleratore sul 56k e le foto si caricavano lente a secondo del sito mi ingrifavo di più di quando libero accelerator mi permemise a suo tempo di vedere le fotuzze subitissimo. 😆
    Tu dirai… e ora, con l’ADSL?
    …ma ci sono i video nooo!? :dogarf:
    I pornazzi video sono decisamente migliori delle fotuzze per ingrifarsi come un maialoide haahah non credi?

  2. eh si…. io mi son rotto di questi errori 500… li becco l’80% delle volte che visito i tuoi post dal feed. 🙁

  3. Uff anch’io becco sempre più frequentemente gli errori 500 🙁
    Mi dispiace, anch’io ho avuto il tuo stesso problema qualche settimana fa, risolto alla grande grazie a una discussione con l’hosting. Quindi, se hostingzoom non ti viene incontro… beh trai tu la conclusione! :joy:

  4. Andrea, da cosa dipendeva il tuo problema? Io ho visto che le pagine del mio blog tendono a richiedere oltre 20MB di memoria… e non capisco neanche il perché in quanto sono abbastanza leggere.
    Nel tempo ho demandato persino le funzioni di statistiche a servizi esterni (Google Analytics, LLOOGG…) per alleggerire il carico ma non sembra aver risolto.
    Adesso quando si commenta una volta si ed una no il server restituisce un errore.
    Se mi dici su cosa hai fatto forza provo a farlo anch’io…
    Ciao,
    Emanuele

    P.S.: ho dimenticato a scriverlo prima… Nicco, non c’era bisogno che tu ci esternassi le tue zozzerie! 😛

  5. Il problema è che WordPress genera un 50 query a pagina, che richiedono una persistente interazione tra Apache e mySQL, quindi un child di apache deve attendere l’esecuzione di ciò per un sacco di visitatori, ciò richiede ram.

  6. @Emanuele, il punto è che bisogna alleggerire il carico dato da wp sul server. Quell’errore comunque non è imputabile a te. Voglio dire, se hai relativamente pochi plugin attivi, come fa il server a sovraccaricarsi?
    Significa che l’hosting ha una configurazione non adeguata. Quindi O cambiano la configurazione allocandoti più risorse, O cambi aria. Ormai il punto non è più, come una volta, lo spazio web, quanti database mysql, quante caselle mail ti regalano… conta quanto sia veloce il server che gestisce i database. Se è lento, meglio andarsene.

    Per risolvere il problema attuale, mi sa che un controllo più attento sulla cache può migliorare le cose. Ma se esce un 500 dopo aver commentato (3 volte su 3)… mmmm 😉

  7. Si avete perfettamente ragione… ma non credo di avere così tanti plugin attivi. O meglio, sono pochi ad occhio e croce quelli che si affidano al database.
    Appena posso provo a richiedere di sistemarmi meglio minacciando di lasciarli… se non vorranno ascoltarmi fatti loro, in fin dei conti, spostarmi a fine contratto non mi costa nulla.
    Ciao,
    Emanuele

  8. Generare 55 query ad un apertura pagina e moltiplicando il tutto per qualsiasi persona che visita il blog consumerebbe troppa memoria, è normale che la limitano, altrimenti gli altri tuenti sul server sentirebbero disagi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.