Due domande.
Oggi, prima di andare in facoltà, mi sono fermato al bar per far colazione. Mentre davo uno degli innumerevoli morsi al mio calzone fritto (ehm, venite dalle mie parti per conoscerlo come si deve…) mi suona il telefono. Automaticamente prendo il cellulare e rifiuto (il calzone fritto, caldo caldo, ha la precedenza! :dogarf: ). Subito dopo però mi sono accorto di aver oliato mezzo cellulare con le dita. Cosa sarebbe successo se avessi rifiutato la chiamata tramite il mio Iphone?! Tutti sono entusiasti… ma a me, quel grosso display touchscreen non convince totalmente…
La seconda domanda invece, dovrebbe finire in uno di quegli annali di domande poste ai tecnici di computer.
Immaginatevi la scena. Siamo in copisteria.
Una signora mentre stampa alcune immagini chiede alla signorina “mi scusi, ma non è meglio stampare dall’altro computer? Questo lo vedo un po’ piccolino… – indicando il monitor con la mano – non è che vengono male? Sa, ho avuto brutte esperienze…”.
Ci son voluti 10 minuti per far capire alla signora che la dimensione del monitor non influiva sulla qualità di stampa (le stampanti sono tra l’altro messe in rete…).
Non credo comunque che si sia convinta totalmente… 😐
Emanuele aka P|xeL
Beh però non ti sembra di cercare il pelo nell’uovo? la prossima volta usa 2 tovaglioni per il calzone fritto 😛 cmq è vero il touch screen è molto discutibile però è la normale evoluzione tecnologica, a me è sembrato più che altro delicato(avendo già un ipod so cosa vuol dire 🙂
Si… anch’io penso che il touch-screen sia “il futuro”, ma non so quanto sia comoda questa soluzione futuristica… tutto qui.
Probabilmente avremo nostalgia delle vecchie tastiere in cui poteva pure finirci il fango tranquillamente… 🙂
Ciao,
P|xeL
Non ti preoccupare per la signora che pensa al monitor come sorgente dell’immagine (che dovrà poi stampare)… è tutto normale! Basta leggere qualcuna delle mie avventure 😉
Dove le troviamo Gioxx? Almeno ridiamo un po’… 😎
Ciao,
P|xeL
E lo chiedi? 😀
Basta filtrare la categoria Lavoro del mio blog per ottenere il tutto (o quasi) 😛