Qualche tempo fa mi ero lamentato dell’editor di WordPress. Oggi però, giusto per provare, ho utilizzato il nuovo editor nella correzione di un post che, creato con il vecchio editor avrebbe creato del codice con dei warnings (non veri e propri “errori” gravi ma semplici “brutture del codice” che comunque firefox e/o internet explorer riusciano ad interpretare correttamente).
Il risultato di questa prova è che il codice generato è XHTML Valid.
Mi sono *divertito* (deformazione professionale…) a sistemare i post di vari mesi precedenti in modo da rendere “valide” quante più possibili pagine del blog. Se in questi giorni troverò il tempo, tenterò di “ripassare” in pulizia tutti i post non completamente corretti scritti fino ad oggi dal 2003.
In ogni caso… d’ora in poi, i post inseriti dovrebbero essere completamente corretti sintatticamente. 🙂
P|xeL
[…] Ho dunque aggiornato anche il mio blog alla nuova versione sperando di migliorare ancora il mio (rinato) rapporto con l’editor wysiwyg. […]