Zero email!

Il mio indirizzo e-mail più vecchio ha quasi venticinque anni e da allora non ero mai riuscito ad avere la cartella della posta in arrivo vuota.

Quando un paio di anni fa ho abbandonato GMail ho colto l’occasione per fare una buona pulizia della corrispondenza, riportando la quota disco sotto i 3GB. Nonostante fossi già abituato ad etichettare e filtrare la posta, svuotare la cartella in arrivo è rimasto un compito quasi impossibile.

Zero email nella Inbox significa tornare a gestire la posta in maniera umana, senza la sensazione di scoperchiare un vaso con decine di argomenti che richiedono d’esser affrontati e col nostro Io che non vede l’ora di fuggire da quella pagina.

D’ora in avanti, una nuova email si trasformerà in tre possibili flussi:

  • rispondi subito
  • elimina
  • posticipa

La vera rivoluzione sta proprio nell’ultima possibilità. Perché mantenere davanti agli occhi qualcosa che non può ricevere risposta immediata? FastMail permette di posticipare determinate conversazioni in modo da mantenere visibile esclusivamente la corrispondenza gestibile sul momento. La posta viene temporaneamente traslocata nella cartella “Snoozed” e tornerà nella Inbox una volta scaduto il tempo di snooze impostato per quella mail.

«Life-changing!» direbbero gli inglesi.

Emanuele

4 commenti » Scrivi un commento

    • Ciao Robi, se ti riferisci all’interfaccia mail di Fastmail, si può scegliere di visualizzarla anche in italiano. Se hai voglia di provarla tieni presente che hai 30 giorni di prova gratuiti. Ti suggerisco di partire da questo link per la prova che eventualmente ti assicura uno sconto del 10% nel primo anno di abbonamento qualora dovessi decidere di rimanere.
      Ciao
      Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.