Twitter, addio.

Su Twitter, i primi anni si parlava in terza persona. «Emanuele va a fare una passeggiata». Il nome in realtà si ometteva, l’utente di riferimento completava il messaggio. Twitter nasceva come strumento iper-veloce per comunicare degli stati. Era divertente, si … Leggi ancora →

Il nuovo olio nero.

«Elon Musk compra Twitter». Cosa significa? Qualcuno in rete faceva notare che significa che un potente può comprare tutte le nostre interazioni digitali, il nostro grafo sociale, i nostri messaggi diretti e tutti i metadati che si possono costruire su … Leggi ancora →