L’ho guidata per qualche giorno. Stratosferica. I 170cv si sentono tutti e l’assetto kart regala sensazioni uniche: i cambi di direzione sono pressoché immediati. Un giocattolino che lascia a bocca aperta.
C’è un però per cui non la comprerei: i sedili hanno la seduta dannatamente corta. Io non sono un watusso ma è comunque fastidioso e l’idea di far tanti km d’autostrada su quel sediolino lì non è assolutamente affascinante. E poi è piccola, troppo piccola: far salire i colleghi in auto è stata una scena divertentissima.
Per il resto va detto: tante auto del segmento B e C hanno solo da imparare da questa creatura.
Emanuele
“Sediolino”, rende l’idea 😉
Ehilà. Anche tu proprietaria di una Mini? 🙂
Ciao,
Emanuele
No, ma ho presente com’è fatta perchè una mia amica la possiede! ..Mi piaceva semplicemente quel ” sediolino” … 😆
esteticamente è stupenda, però rimane un giocattolino forse un pò scomodo per i viaggi lunghi (come dicevi te l’assetto è da kart!) c’era pure anche la pubblicità con il game over finale! 🙄
Ilaria: ma ha una Cooper S o una Cooper normale?
evilripper: e oltre tutto… non sai quanto consuma! E’ una pompa idrovora! :timid:
Ciao,
Emanuele
Ha una Cooper normale!…perché, la distribuzione dello spazio interno è differente o equivalente? :worry:
Nono, internamente non cambia. Però diventa più scomoda per via delle ruote ribassate e dell’assetto irrigidito. Così quei sedili ritornano sensazioni decisamente diverse… 😮
Ciao,
Emanuele