Google aggiorna i profili utente.

Google ha appena ridisegnato, molto silenziosamente, la pagina dei profili utente. Questa è la mia. Le cinque foto in alto ricordano molto Facebook e spero (anche se ne ho il sentore) che l’idea non sia quella di realizzarne un sostituto attraverso una strategia lenta e silenziosa, quanto piuttosto, sostituirsi a servizi come ClaimID o Gravatar.

Se un bel giorno vedo apparire “Forse potresti conoscere…” con una bella lista di amici da riempire e mettere in evidenza, sarà la volta che lascio anche Google. Ipso iure.

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

11 commenti » Scrivi un commento

  1. google è gelosa del successo di facebook e ora lo sta rincorrendo ha cercato di creare google wave ma ha fallito, di social gli è rimasto buzz e orkut in sud america. 😛

  2. Ciao Ema, non capisco come mai non mi siano più arrivati i tuoi aggiornamenti, prima mi arrivavano le mail (anche dal tuo blog)…
    Ora più nulla, ma, ovviamente, ormai sai perfettamente che sono una schiappa, per cui, ti ho registrato tra gli amici e di tanto in tanto, passo a fare un salto…
    E cosa trovo miliardi di nuovi post!!!!!! o.O
    Mmmmm… e no, così non va proprio bene… Ufffff….
    Ciaooooo e apresto, spero…. 🙂

    • evilripper, è verissimo ciò che dici. Ormai il gioco migliore per fare affari sul web si basa tutto sulla profilazione degli utenti. Non basta più il web che offre servizi ma serve il web che conosce i servizi che vuoi.
      Deborath, come ti eri iscritta per ricevere gli aggiornamenti? Magari capisco da cosa dipende che non li hai ricevuti… comunque vedo che ti sei fatta un bel giretto, ora rispondo! 😛
      Ciao,
      Emanuele

  3. Oh, Ema… Pare troppo brutto se ti dico che non lo so???? 😥
    Sì, lo so, mi vergogno come una ladra, ma non lo so davvero…
    Avevo provato a premere quel pulsante blu in alto che mi dicevi, ma mi sa che davvero sono stata risucchiata e non sono riuscita a combinare niente: se hai pazienza di spiegarmi passo passo come fare te ne sarei grata, altrimenti, non preoccuparti, lascia perdere che, di tanto in tanto, passo io accedendo al tuo blog dalla mia lista di amici, in cui, ormai sei inserito da tempo…
    Ti auguro una serena giornata, a presto… 🙂

    • Eheh, tranquilla. Il punto è che per usare “il pulsante blu”, dovresti usare un feed reader poi… ma forse è meglio se fai come sei abituata. D’altronde il blog non scappa… io, a conti fatti, scrivo praticamente ogni giorno qualcosa, così sai regolarti! 😛
      Ciao,
      Emanuele

  4. Stamattina ho ricevuto un invito per provare Google+ (di cui ovviamente avevo letto anche in questi giorni) e mi è tornato in mente questo tuo post … mi sembra che avevi azzeccato la tua previsione 😛

    • Che lettrice attenta… comunque c’era da aspettarselo ahimé! Adesso ho l’ennesimo servizio/social-network da cui fuggire. Così, un po’ per sport, un po’ per saggezza. 🙂
      Ciao,
      Emanuele

    • evilripper seguo l’evoluzione della rete da oltre un decennio, ormai certe mosse non mi sorprendono più. Google non lo lascio perché la casella e-mail è comoda, però su Google+ non mi ci iscrivo: non ho bisogno di un SN per catalogare i miei contatti in circoli (viziosi) e per scrivergli 3 cavolate. Ho le mail, ho gli sms… ho il telefono!
      Ciao,
      Emanuele
      PS: comunque non lo batte FB e lo dico fin da adesso: se non evolve, se non permette di creare applicazioni e pagine dei gruppi rimarrà sempre un SN un po’ castrato rispetto ai tempi. La gente vuole farmville e la pagina del gruppo contro l’uccisione dei pinguini in amazzonia. Indipendentemente dal fatto che stia accadendo realmente o meno!

Rispondi a Mi trovate su Twitter. - …time is what you make of it… Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.