Il pensiero fa la grandezza dell’uomo.

L’uomo non è che una canna, la più debole della natura; ma è una canna che pensa. Non è necessario che l’universo intero si armi per distruggerlo: un vapore, una goccia d’acqua bastano per ucciderlo. Ma, quand’anche l’universo lo distruggesse, l’uomo sarebbe sempre più nobile di ciò che l’uccide, perché sa di morire e del vantaggio che l’universo ha su di lui; l’universo non sa nulla.

Tutta la nostra dignità consiste dunque nel pensiero. E’ questa la via per innalzarci, e non attraverso lo spazio o la durata, che non sarmmo in grado di riempire. Impegniamoci dunque a pensare: ecco il principio della morale.

Blaise Pascal, Pensieri, 347

Stasera… ho voglia di leggere. Inizierò proprio da “Chiamati all’amore” di Anthony de Mello… e poi, voglio iniziare anche “Istruzioni di volo per acquile e polli” (dello stesso autore…). E’ una vita che lo vedo in giro casa casa ma non ho mai avuto il coraggio di …prenderlo in mano ed aprirlo. 😉

Mi sembra un ottimo autore… speriamo che riesca a donarmi anche un pò di serenità… che, in tutta umiltà, credo di meritare.

Sogni d’oro,

Emanuele

PS: anche il titolo del post è una “massima” di Pascal… (diamo a Cesare quel che è di Cesare… :-P).

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

1 commento » Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.