Appuntamento a Belleville.
Una piccola perla, da gustare in rigoroso silenzio. L’opera di Sylvain Chomet è come un quadro e ogni giovane ciclista, dovrebbe poterne sorridere almeno una volta. Emanuele
Una piccola perla, da gustare in rigoroso silenzio. L’opera di Sylvain Chomet è come un quadro e ogni giovane ciclista, dovrebbe poterne sorridere almeno una volta. Emanuele
Sabato pomeriggio ho letto la mia prima (se non si conta Topolino) graphic novel. Si tratta di “Cinquemila Chilometri al Secondo” di Manuele Fior, uno che, maledetta ignoranza, sembra essere tra i migliori esponenti attuali di graphic novel italiane tanto … Leggi ancora →
Scelta romantica quella odierna di Google per il logo in memoria di Norman Rockwell, pittore americano del secolo scorso. L’immagine ripresa è “Sunset” (trad.: “tramonto“), una cartolina disegnata da Norman nel 1926. Leggendo circa la sua vita su Wikipedia ho … Leggi ancora →
Homer: “Io ucciderei per te”. Marge: “Visto? Sono queste le cose speciali di cui io vi parlo e che voi non vedete…”. Vi ricordate quei fumetti che andavano di moda negli anni novanta, intitolati “L’amore è” con due personaggi spesso … Leggi ancora →