Speriamo che questo sia il segno di rinascita e cambiamento che l’Italia – maltrattata – da troppo tempo aspettava.
Il centro-sinistra, oggi, 30 Maggio 2011 ha vinto un po’ dovunque lungo lo stivale.
Subito dopo il lavoro mi son fiondato in quella piazza. Mi ha reso felice vedere questa gente così.
Emanuele
la cosa più bella è stata anche la vittoria di de magistris a napoli con oltre il 65%, forse a napoli allora esiste una voglia di legalità del popolo che a palermo non vedo.
Poveri illusi… 🙂 Destra o sinistra, alla fine tutti si fanno stregare dal potere e le promesse elettorali diventano un vago e lontano ricordo dopo poco. Ma visto che tu a Milano ci abiti, ci saprai dire se, fra un anno, il cambiamento si sarà notato in maniera concreta e tangibile e se le stelle che vedrai sono quelle del Paradiso (dantesco o politico) o quelle della botta di tasse che ti toccherà pagare extra. Spero di vedere fra un anno un post che traccia un riassunto di un anno di operato del nuovo sindaco.
bella foto, tra l’altro…
@camu: io non capisco perché voi berlusconiani la buttiate sempre sulle tasse. dimostrate solo profonda, profondissima ignoranza. berlusconi si vanta tanto di aver abbassato le tasse (ma poi è vero?) e tolto l’ICI sulla prima casa. ma non vi accorgete che sono aumentate le imposte comunali. se 1+1=2, non vi rendete conto che 0.8+1.2= sempre 2?
Skaiwoka, l’anno prossimo si vota anche a Palermo… secondo me anche la nostra città riuscirà a sorprenderci positivamente. I motivi per non rinnovare fiducia a Cammarata aumentano di giorno in giorno!
camu: va bene, condivido che “destra o sinistra si fan tutti stregare”. Possibilmente vero. Però era necessario un cambiamento. Era necessario – per cercare di risalire dal baratro in cui è l’Italia – vedere che gli italiani non continuano a farsi ammaliare da una destra che ha portato solo false promesse e volgarità. Dubito fortemente che si possa finire più in basso del livello raggiunto in questi ultimi anni… a meno che Pisapia non cambi stile e diventi anche lui un tipetto da bandana in testa e canzoncine con Apicella davanti la statuetta di Priapo. Non mi sembra però assolutamente il tipo… 🙂
Concordo comunque che adesso la sinistra ha il dovere di trasformare in fatti tante promesse.
Marica: credimi che la foto non rende il delirio che c’era ieri in piazza Duomo… quello è uno squarcio piccolissimo del popolo che si è riversato in piazza e nelle vie limitrofe… verso le 8-9 di sera poi non c’era più un centimetro quadrato libero! Metteva quasi i brividi vedere quanta gente, silenziosamente e per anni, abbia atteso questo momento!
Ciao,
Emanuele
[…] stessa piazza – è l’euforia di un popolo che esulta per l’elezione a sindaco di Giuliano Pisapia e potete vederla qui sotto (non perdetevi il primo video che esprime bene l’atmosfera che si […]
A quanto pare persino Grillo la pensa come me 🙂 E comunque non mi piace quando la gente mi appiccica addosso etichette che non mi appartengono (voi berlusconiani…)
@camu: scusa, mi ero fatto prendere dal momento
E comunque si sta “nazionalizzando” una vittoria locale, anzi comunale 🙂 Errore che fanno sia a destra che a sinistra. A Milano ha perso la Moratti, non Berlusconi 🙂 E non mi pare che la Moratti abbia mai indossato una bandana o cantato le canzoni di Apicella…
Grillo la pensa come te perché anche Grillo spara cavolate quando vuole tant’è che i grillini si stanno pure dividendo al suo interno allontanandosi da questo modo di vedere le cose. Ti ricordo che Grillo aveva anche “previsto” che Pisapia non ce l’avrebbe mai fatta perché era un cinquantenne moderato mentre alla fine si è visto come sono andate le cose… quindi non è che Grillo abbia la scienza esatta.
Riguardo il fatto che siano comunali, è vero, però sono saltate grosse città… e se si può ipotizzare (ipotizzare!) che questo sia l’andamento delle preferenze politiche degli italiani allora – finalmente – qualcuno in giro ha capito che farsi prendere per il culo con infinite promesse (che servono quasi sempre per interessi politici di un nanetto) non porta benessere.
Riguardo la Moratti, non canta con la bandana ma a questa tornata elettorale mi è sembrata un pupillo senza cervello: dall’attacco a Pisapia-ladro (che le avranno consigliato) all’idea di “svendere” qualsiasi cosa (tipica tecnica berlusconiana che compra case a Lampedusa, toglie l’abusivismo edilizio a Napoli, etc). Mi riferisco all’Ecopass… da lei voluto, attuato e adesso persino svenduto (accusando tra l’altro Pisapia!). Sai inoltre che quello slogan “con la Moratti niente più ecopass” comunque non rappresentava neanche nella più rosa delle ipotesi l’abolizione totale? Nelle note a piè di pagina delle bugie si riferiva semplicemente alla rimozione dell’Ecopass per i residenti (che già di per sé è una gran cazzata!).
Ciao,
Emanuele
In realtà, invece, la battuta d’arresto, questa volta l’ha subita proprio Berlusconi perché si è esposto in prima persona in campagna elettorale… con dichiarazioni e spacconate a non finire ( e le immancabili esibizioni canore). E lo sapeva bene che queste elezioni avevano una certa portata, perché servivano per testare quando fosse ancora forte il consenso popolare nei confronti del suo governo : e questo consenso non c’è stato! E poi, non si sta parlando soltanto della vittoria di Milano con Pisapia, ma anche della vittoria di De Magistris, a Napoli, di Fassino, a Torino, e aggiungiamoci Bologna e Cagliari…E davanti all’evidenza non si può non dire che il centro-destra non abbia perso, l’ha ammesso pure il “diretto interessato”…anche se pare non ne voglia sapere di farsi da parte. Insomma, i risultati di queste elezioni sono stati più che soddisfacenti, e la fiumana di gente che è scesa in piazza ed esultare è stato un gran bel vedere..c’è solo da sperare che ora il tanto atteso cambiamento abbia luogo! 🙄
Argh, Anche_No, padovana “senza cervello”! 😛
Io comunque sono felice del risultato di Napoli ma ho il terrore perché De Magistris non ha grande esperienza. Su Pisapia invece la mano sul fuoco la avvicino un po’ di più… 🙂
Incrociamo le dita e aspiriamo alle stelle!
Ciao,
Emanuele
PS: hai dimenticato Rimini, Pordenone, Gallarate, Arcore e Trieste! 😛
Per fortuna c’è qualcuna molto più brava di me ad esprimere quello che penso 🙂
Beh, cos’è questa novità?!ti impadronisci dei motti berlusconiani, adesso??…non ti hanno ancora fatto un bel lavaggio del cervello tutti quei Milanesi comunisti?? 😛 O mi sbeffeggi solo perché, in cambio, ti invii una bella torta a forma di cervello?? 🙂 Comunque io, personalmente, l’avrei proprio dato il mio voto a De Magistris!!E il fatto che sceglierà un vicesindaco giovane e donna e che in giunta metterà molte donne (forse il 50%), sono notizie rassicuranti :-)…L’importante è che si attorni da persone oneste e valide come lui,l’esperienza verrà da sé, strada facendo!!
Ps tra quelle dimenticate quella che più mi fa’ più sorridere è Arcore, perché come ha detto Crozza: “neanche i suoi domestici l’hanno votato!”;-)
camu, posso anche esser d’accordo, ma più che la sinistra mi sembra sia stato proprio silvietto (e la destra a seguire) a dichiarare che questo era un test nazionale, che qui si vedeva la fiducia degli italiani etc… non mi sembra che il PD abbia espresso cose simili anche perché, ne sono comunque convinto, il risultato alle primarie ha sorpreso anche loro (e per fortuna però!). In ogni caso il discorso adesso potrebbe anche valere ma è la stessa destra che sta – finalmente – pensando di rivedere tattiche, ruoli e persone (con Bossi che vuole la certezza che Silvio lasci a fine mandato…). Quindi, probabilmente, non si ha la certezza che la sinistra vincerà a livello nazionale, ma un seme di ragionevole dubbio è stato innestato…
Anche no, piuttosto ne rido! L’idea della torta non è male… forma a parte sono molto goloso! 😛 Per quanto riguarda De Magistris anch’io penso che gli avrei dato fiducia ma bisogna vedere adesso se riesce a sorprenderci e non farsi abbattere da tutti gli ostacoli (più o meno velati e legali) che incontrerà!
Ad Arcore, vivendo così vicino, credimi che vorrei passare strombazzando! 😀
Ciao,
Emanuele
Mi pare di capire che le stelle ora ve le sta facendo vedere Pisapia, con tutta la raffica di aumenti che si appresta a varare 🙂 Com’è che di queste cose non ne parla nessuno?
camu, hai soluzioni migliori per un buco da 186 milioni di euro lasciati dal sindaco precedente? Puoi sempre scrivere i tuoi consigli a Pisapia!
Ciao,
Emanuele
PS: neanche del “buco”, mi sembra, se ne siano interessati in molti più di tanto… 😐