Scambio link.

Ma cosa si deve fare con quelli rimasti nel 1998 che, passando dal tuo blog, ti chiedono di “partecipare al loro programma di scambio link”? 😐

Devo mandare loro un biglietto per il 2010? Devo far tagliare il loro contratto della corrente elettrica e dirgli di dedicarsi ad altro? Devo dirgli che palesemente mostrano di non conoscere il web?

Mi fanno quasi tenerezza… vorrei aiutarli, vagano su internet come un contadino a New York. 😐

Emanuele

8 commenti » Scrivi un commento

  1. Un po’ come il film Il ragazzo di campagna, con Renato Pozzetto. Il mio film preferito di tutti i tempi 🙂

    • Secondo me c’è gente rinchiusa in un passato per colpa di qualche strano sortilegio. E’ assurdo che gente che lavora sul web riesca a comportarsi anche come una dozzina d’anni fa. In questi anni ha dormito? E’ stata occupata a sviluppare il sito in frontpage? 😐
      Ciao,
      Emanuele

    • No ma io spero che vengano, leggano (chiudano frontpage) e la smettano d’esser contadini… 😉
      Il web s’è evoluto, certi paradigmi non funzionano più! Soprattutto se cerchi di far soldi!
      Ciao,
      Emanuele

  2. Sfortunatamente mi capita di lavorarci tutti i giorni, con gente rinchiusa nel passato 🙂 Quindi so benissimo di cosa parli. Il top management è gente non “educata” all’uso delle nuove tecnologie, che pensa che Frontpage sia ancora il modo migliore per aggiornare un sito web. Comunque una mail simile è arrivata anche a me ieri, gli ho risposto di smetterla di vivere nel 1990 🙂

    • Argh ma tu hai il coraggio di rispondere a quelle mail? Io penso sempre che… se anche non dovessero usarla per scopi illeciti, i pc di queste persone – spesso e volentieri – finiscono infetti da qualche virus e così, in un modo o nell’altro, il tuo indirizzo viene beccato e finisce in qualche lista di spam…
      Evito totalmente il contatto, sarò cattivo e schizzino ma i contadini del web puzzano troppo. 😎
      Ciao,
      Emanuele

  3. lo scambio link ??
    Il passato e’ passato….

    Ma il presente??

    Scrivere buoni contenuti questo e’ il presente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.