Che poi alla fine…

Alla fine se ti chiama un’amica che fai?

Non un’amica qualsiasi. Una amica con cui non scambi due chiacchiere serie da almeno tre anni. Un’amica con cui uscivi quando eri neopatentato ma che poi hai smesso di frequentare perché nella vita le strade si dividono e non c’è neanche da chiedersi un perché: accade e basta. Un’amica che ti ha sempre invitato ovunque ma che non hai mai degnato di una chiamata -fino alla scorsa settimana – tanto che aveva smesso di cercarti.

E stasera che fa? Ti cerca e ti dice “ohi Manu, ti va di farti un giro? Non facciamo tardi!”.

E così i tuoi programmi cambiano. Non mi andava di dirle di no, è sempre stata così gentile con me.

Ho annullato lo studio (in fin dei conti il mio dovere oggi l’avevo fatto abbastanza), ho preso la macchina, ho preso lei e una sua collega e siamo finiti in centro.

Adesso sono già a casa… perché in fin dei conti domani si studia e qualche oretta di sonno va fatta, però mi sono divertito. L’aria era buona, la birra – rossa da 40 cl in un bicchiere alto e stretto – era gustosa e fresca al punto giusto… e c’è stato il tempo di aggiornarsi su mezzo secolo di storia contemporanea. 🙂

Bello, domani mattina si torna a studiare all’università, così adesso chiudo gli occhi e cerco di moltiplicare le ore di sonno per 2, elevarle al cubo e metterle -infine – come esponente di e.

Ho un sonno che tende a più infinito.

Emanuele

4 commenti » Scrivi un commento

  1. Queste serate così sopratutto dopo una giornata intensa di studio ci vogliono…e poi gli amici…anche se non si sentono da tempo, non si dimenticano mai e aiutano a star bene e a rilassarsi.

    Son felice che hai passato una serata diversa e rilassante 🙂

    • Si… totalmente inaspettata. Avevo anche detto ad un amico che non sarei uscito, che sarei rimasto a casa a studiare… poi però è venuta fuori un’occasione che non credo si ripresenterà presto. Mi faceva tanto piacere vederla… e così dopo poco ero già li pronto ad organizzarmi…
      Tu sei rimasto a casa?
      Ciao,
      Emanuele

  2. Bhe si ^^ noi eravamo bloccati…qualsiasi cosa volesse fare un comune cittadino, anche per fare 50 metri in centro era costretto a dover mostrare ogni 3 minuti i propri documenti ed evitare qualsiasi zona a rischio ( cioè tutte o quasi 😀 )

    • Assurdo, fortuna che da queste parti difficilmente arriverà qualcosa inerente al G8… (anche perché dovrebbero chiamarlo G9 e invitare d’obbligo qualche rappresentante della mafia locale! :-P).
      Ciao,
      Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.