Vado a stancarmi si fa per dire… come se il resto della settimana non avessi fatto nulla.
Comunque, torno domenica, vado a giocare nei boschi insieme a 350 ragazzi. Si festeggia San Giorgio.
Da queste parti ci sarà un po’ di silenzio, non ho programmato nulla appositamente.
Scappo che devo ancora fare 2 miliardi di cose! :dogarf:
Emanuele
Bravo vai a ”giocare” nei boschi 🙂 Divertiti
E mi..pure io!
:love:Tutta una scusa chi sa quante ammiratrici ti porti a seguito.Fortunato pure secondo il vicino metereologo per hobby fino al due non piove.Anchio quando posso vado per boschi e torrenti ma non pesco niente spesso saluto solo l’acqua che passa…. :xCiaoooo…..
Manco da un po’…e trovo questo tema.
BELLISSIMO!!!!!(già visto mi sa ma fa niente)
Header fantastico 😀
Grazie Barbara! 🙂
Mao… ma hai visto se puoi far qualcosa li su? Oppure non hai il tempo? Conosco un paio di scout di Milano se può interessarti!
AndreaPac: ammiratrici?! Ma dove?! Magari! 😀
Comunque il tempo è stato più che clemente… oggi il mio collega rivedendomi dopo una settimana di pausa universitaria mi fa “ma sei stato a Sharm el Sheik?”. Sono tornato nero… troppo sole probabilmente, secondo me spellerò molto presto! 😐
Sgarro, ma dove l’hai già visto il tema visto che l’ho costruito io?!? 😮 Grazie comunque! :joy:
Ciao,
Emanuele
Ema, l’anno scorso quando vivevo ancora a Parma, avevo cominciato a frequentare un gruppo, ma diciamo che non è andata benissimo. Adesso ho preferito non cercare, dovevo capire i tempi disponibili con il nuovo lavoro, e poi lo scoutismo è talmente delicato che occorre farlo bene e di qualità, e per questo non ne ho le forze. Sarebbe difficile per esempio rinunciare ad una parte delle ferie in Sicilia per fare un campo, anche se non escludo che quando le cose si saranno stabilizzate magari ricomincerò. Adesso però è una scelta consapevole.
Ma non ho sentito i risultati del San Giorgio, c’è stato un vincitore? E il mio reparto?
p.s. da quanto tempo non si faceva un San Giorgio con due pernottamenti!
Immaginavo che i tempi non ti permettevano di rivivere queste esperienze. E’ normale che sia una scelta consapevole (alla tua età!) e credo che non ci sia nulla di più corretto dell’essere *responsabili costruttori del proprio futuro*. Come recita il Qoelet “c’è un tempo per ogni cosa” e questo, nella tua vita, è il momento di costruire il tuo avvenire.
Riguardo al San Giorgio, ha vinto il Palermo 15… mentre del tuo gruppo non so bene come siano andati. Sicuramente non erano tra i primi 5, magari appena ho la classifica finale (fatta in excel ;-)) ti faccio sapere.
Io sono tornato a casa strafelice con una squadriglia classificata terza ed una quinta. Negli ultimi 4 anni il gradino più *basso* è stato il terzo per il mio reparto ed è bello non tanto per la gara in sé ma perché significa che i ragazzi durante l’anno lavorano, ricevono stimoli ed hanno voglia di puntare in alto! 🙂
Ciao,
Emanuele
PS: eheh… io e Salvuccio (lo conosci, no?) lo proponevamo da 3 anni e finalmente quest’anno l’idea è stata accolta! E’ stato un lavoro immane (facevo parte del pattuglino…) però l’attività è stata grandiosa, ho sentito certi commenti a caldo entusiasti e tutto ciò non può che ripagare le giornate spese per organizzare tutto…
Oramai sono finiti i tempi in cui il Palermo 14 dominava, ossia quando c’ero io :-D. Sto scherzando, forse ho avuto la fortuna di avere in reparto ragazzi straordinari. E’ una grande soddisfazione per i motivi che tu hai detto perchè è’ un segno che stai lavorando bene con il reparto, soprattutto quando non si tratta di una squadriglia soltanto nei primi posti.
Certo che conosco Salvuccio…anzi è capitato di parlare di lui con i ragazzi del mio clan proprio sabato…
Ci voleva un ponte cosi, e poi occorre convincere tutta la zona!
Si… sai secondo me quest’anno è stato possibile perché (e ci facevo caso proprio al San Giorgio) quest’anno l’età media dei capi di Branca E/G è molto più bassa. I “vecchi capi” han tutti cambiato branca (e adesso si sbranano li…) così in E/G si riesce a lavorare secondo me molto meglio rispetto a prima. Siamo tutti vogliosi di imparare e sperimentare. Credo sia un bel vantaggio rispetto al passato! 🙂
Ciao,
Emanuele
[…] Pasqua e pasquetta ero con (tutta) la famiglia. Il 25 Aprile ero impegnato con gli scout e oggi ho passato una bellissima giornata nella casa al mare con i […]
Mi ricorda un tema di qualche blogstar…o forse è un’ illusione creata da quella linguetta li sopra
Si, solo la linguetta è ispirata, per il resto c’ho lavorato io con le mie manine! 🙂
Ciao,
Emanuele
E’ arrivataaaaaa! Che bellina che è, sembra un auto-giocattolo!!! :joy: Mai guidato un’auto così comoda e agile! Poi devo dire che sono partita dal concessionario già a metano e non mi sono neanche accorta della differenza!!! Và come una spia!!! Domani faccio il pieno metano (me l’hanno data a metà), e poi mi calcolo anche io i consumi!
Unico neo: tappo benzina senza chiave da barboni – no plafoniera nel baule e niente segnalazione temperatura esterna… 👿
Ehm Paola… immagino tu volessi scrivere questo commento altrove sul blog… 😀
Comunque auguri per la Pandina! :joy:
Ciao,
Emanuele