A guardar quella data, mi rendo conto che ne è passato di tempo dai miei primi anni su internet.
Hotmail a quel tempo non era collegato a Windows Live sebbene la Microsoft comprò l’azienda nel 1997.
La rivoluzione di Hotmail fu paragonabile, secondo me, a quanto fatto adesso (ed in maniera diversa) da GMail di Google. Hotmail fu una delle prime caselle e-mail web-based gratuite che eliminavano il vincolo degli account e-mail forniti dagli ISP che richiedevano un collegamento tramite pop3 o smtp per ricevere ed inviare posta.
Ricordo che erano giusto un paio d’anni che “bazzicavo” su internet. Il mondo era moooolto diverso. Di quel periodo, ad esempio, ricordo con divertimento gli “internet archives”: giornalini in cui venivano segnalati nuovi indirizzi web (e/o e-mail) che permettevano la scoperta di nuove risorse che venivano allegati alle riviste informatiche.
Peccato che la Microsoft non abbia saputo sfruttare in maniera ancora più incisiva la tecnologia che stava dietro Hotmail (acquistato, con oltre otto milioni di account, per 400 milioni di dollari: entrambe le cifre all’epoca non erano da sottovalutare…) e solo dopo la nascita di GMail abbia, al contrario, deciso di svecchiarla un po’.
Emanuele
PS: perché ho scritto HoTMaiL nel titolo?! Perché la prima versione del nome fu scritta così in quanto associava alla parola “mail”, l’acronimo HTML, il linguaggio utilizzato per generare tutte le pagine web. 🙂
tsk tsk tsk… giovincello!
cmq hai tralasciato i primi anni a lamerare su irc 😉
ciao nè
l.
che nerddddddddd che seiiiiiiiiiiiiiiiiii 😛
Luca, in effetti su IRC c’ero ancora prima di aprire questo account. Mamma mia come vola il tempo!
Roberto… nerd dentro, non tanto fuori (credo! :-P).
Ciao,
Emanuele
C’è da dire che Hotmail col tempo è molto peggiorata. Ad oggi non è fornito un collegamento pop3.
Beh non si può dire che sia peggiorata non avendo mai fornito il servizio pop3. E’ stata una scelta (poco condivisibile sicuramente) quella di puntare tutto sulla “web-mail”. L’accesso pop3 è disponibile per gli account hotmail a pagamento.
Ciao,
Emanuele
All’inizio fu IRC, poi Hotmail e tutto ciò che è arrivato subito dopo. Sono approdato “tardi” sul server di posta Microsoft: 14 gennaio 2001, passa davvero il tempo …