Il postino NON suona sempre due volte! :-D

Finalmente è arrivata la calcolatrice… teoricamente potevo averla tra le mani già da ieri.

Calcolatrice consegnata - USPSTristemente, i postini italiani, quando sono in ritardo con le consegne dei pacchi alcune “citofonate” le saltano… e lasciano direttamente l’avviso che son passati.

“Lasciato avviso: la informiamo che in data odierna abbiamo tentato di effettuare una consegna”. In realtà dovevano scrivere “il fattorino di turno non sa usare il citofono, domani ne mandiamo uno più intelligente”! 😉

Comunque… alla dogana non han tassato nulla, così la calcolatrice mi è venuta a costare un terzo del prezzo europeo (qui la vendono a 260€ :-|).

Appena ho tempo la studio un po’… c’è un manuale – in inglese – di 320 pagine che sta mettendo a dura prova il mio interesse perverso per i libretti di istruzione. 😀

Ovviamente, insieme alla calcolatrice… è arrivata quella sorpresa che vi avevo preannunciato. Continuo a lasciarla avvolta nel mistero perché voglio vedere prima cosa riesco a fare.

Vi dico solamene che ha le dimensioni del cartone di un rotolo di carta igienica ma ovviamente non è di carta perché può bagnarsi tranquillamente! 😛

Emanuele

PS: ringrazio ovviamente camu per la grandissima disponibilità che spero potrò ricambiare un giorno in qualche modo. 🙂

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

8 commenti » Scrivi un commento

  1. :timid: che sarà mai,ora sono curioso, fai un quiz asadasdsa

    indovina la sorpresa :dogarf:

  2. Eh eh sapere di che si tratta mi fa sentire un po’ speciale, e questo già basta a ricambiare la disponibilità :dogarf: Scherzi a parte, sono contento che tutto sia andato bene, essendo la calcolatrice un oggetto delicato, temevo che la sbattessero troppo! Ti saprò dire se questa tua pubblicità mi porterà nuovi clienti!

  3. Comunque, se i postini in Italia si dotassero degli stessi mezzi che hanno i loro colleghi americani, non ci sarebbero ritardi, credo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.