La linea della fatica…

Piede Emanuele - pittore… imbianchino!

Da secoli l’uomo cerca di predire il suo futuro cercandolo nei fondi delle tazzine, nella posizione delle stelle o nelle carte uscite…

Io oggi, ho trovato la linea della fatica sotto il mio piede e… la vedo lunghissima.

Dopo due giorni di intenso lavoro, la prima stanza è finita, ed io con lei.

Emanuele

PS: la foto è stata scattata “a tradimento” da mia sorella durante il collasso finale…

PPS: chi scopre i colori della stanza vince un rullo da imbianchino. 🙂

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

10 commenti » Scrivi un commento

  1. Posso giocare anche io, o non vale? 😛
    Dai.. che il rullo da imbanchino è un premio ghiottissimo!! 😀 😀

  2. Peppe… e perché mai? 😛
    Sinceramente non volevo rovinare nulla… tanto il ducotone va via facilmente dalla pelle… :eeeh:
    Wolly… no… e per precisione, segnalo che la parete che si vede sullo sfondo non è della stanza appena dipinta… 😉
    Ciao,
    Emanuele

  3. Uhm Dragonite… la stanza è stata dipinta in bianco con alcuni muri verdi (stupenda! :joy:). Hai dimenticato un colore, ti accontenti del rullo senza il manico? O preferisci ricevere solo il manico?! 😀
    Ciao,
    Emanuele

  4. quando dipinsi casa ero anch’io nelle tue stesse condizioni.
    Solo che tenevo le scarpe che mi faceva schifo andare scalzo in quella topaia 🙂
    Però a lavoro fatto ammirare la mia opera è stato bellissimo (dopo due secondi ero stremato che ronfavo).

  5. No invece io trovavo divertente riempirmi di ducotone… anche perché *fortunatamente* va via subito.
    L’unica cosa che non mi son fatto mancare, per sentirmi professionista, è stata la barchetta fatta con un foglio di giornale sulla testa… 😎
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.