Nonostante le ultime mosse poco piacevoli di questo gestore (rimodulazione, anche per i vecchi clienti di tante tariffe ed opzioni che le sono anche costate una condanna) la Wind continua a dimostrare un certo amore nei miei confronti.
6 offerte in neanche 2 anni: praticamente una media di un’offerta ogni 3-4 mesi.
Ieri ho ricevuto l’ennesimo sms:
Per te 12 mesi di costo mensile gratuito per chiamare un numero Wind a tua scelta! Chiama gratis il 158 entro il 31/05
Praticamente… ho ottenuto, nuovamente il Noi 2 gratis. Un risparmio, secondo i costi dell’offerta attuale, di 43 euro.
E così… ancora una volta mi chiedo perché? Spendo poco al cellulare. Per il mio compleanno ho ricevuto 2 ricariche da 25 euro, di cui una fatta direttamente sul cellulare.
Tutt’ora di quei 25 euro ne ho spesi meno di 7. Una media di 3 euro e qualcosa al mese. L’altra ricarica è ancora rinchiusa nella bustina di plastica… con questa media, la utilizzerò l’anno prossimo!
Quanto spendete voi? Continuo a credere che la Wind voglia incentivarmi ad usare di più il cellulare… ma non sa che, sono così bravo che sfrutto bene le offerte e stringo i denti (anzi, mi cucio la bocca :-P) nei momenti di carestia! 😉
Emanuele
Ma come è possibile!!!
E che culo…
Ma con chi lo farai questo “noi 2”?
Alla fine queste offerte (almeno mi diceva cosi un amico che lavora per Omnitel) servono per 2 “tipologie” di utenti:
1. Quella che consuma molto per non perdere il cliente
2. Quella che consuma poco per invogliarlo a prendere l’abitudine di “consumare” di più dicendo tanto è gratis e cercando di fargli cambiare il suo modo di utilizzare il cellulare
Da quel che vedo tu sei nella seconda fascia 😛
cya Max
Peppe, l’ho già attivato con Fabi visto che non l’avevo… 😎
Juzam era come immaginavo io… e senza dubbio, rientro nella seconda fascia. Anche la Tim ogni tanto mi regala promozioni particolari. Che fortuna! :joy:
Ciao,
Emanuele
Io spendo poco, al max 10€ al mese per le varie offerte di sms etc etc…
non trovo il post su cui mi ero imbattuta prima… volevo rispondere direttamente a quel tipo che era tanto contento per l’opzione gratuita dei messaggi a 6centesimi…leggete QUI http://nowind.wordpress.com/ piuttosto…e aprite gli occhi!!! non vi rendete conto che sono solo strategie di mercato? o davvero vi ritenete fortunati solo per essere oggetto del loro interesse? lo siete in quanto CONSUMATORI…e non siete nella seconda fascia,ma nella terza…. quelli che consumano poco ma comunque prima o poi ti frego!!! (vedi la scadenza ai 3 mesi della suddetta promozione, sul primo post del link che ti ho mandato).
O forse vi paga la wind per scrivere qui?
Letizia, se avessi letto i collegamenti presenti in questa pagina, avresti potuto vedere che quando necessario uso anche parole dure per questo operatore telefonico.
Sono consapevole che siano tecniche di marketing queste ed infatti ne parlavo persino in questo post ma, di certo, finché non mi lascio influenzare ed accolgo il “regalo”, non sto perdendo nulla, non trovi?
Ciao,
Emanuele
Ho capito il senso del tuo discorso, Emanuele…. Ed è vero che finché non ti lasci influenzare più di tanto (ma sai com’è difficile farlo, ad esempio dopo una promozione con la quale avevi sms gratis, per l’abitudine o perché ti sembra di non poterne fare a meno, mandi molti + sms di quanti ne mandavi prima), e soprattutto sei attento alle “fregature in agguato” (tipo appunto rinnovi automatici a pagamento) le offerte che ti fanno sono da accogliere positivamente.
Altra cosa è invece andare in giro sbandierando questo come atti puramente filantropici da parte della wind, come regali o omaggi, o addirittura “atti d’amore”, pur cogliendo l’ironia delle espressioni usate. Questo perché si tratta comunque di una pubblicità favorevole e positiva nei confronti di un operatore che è ormai conosciuto per la slealtà (vedi le varie promozioni attivate PER SEMPRE e poi cambiate in itinere in modo unidirezionale, oppure i minuti di NOI WIND ridotti, ecc). Non che gli altri poi brillino per onestà e chiarezza, intendiamoci… Il fatto è che fanno cartello alle spalle di noi consumatori. Il fatto è che la telefonia mobile è un business enorme, e noi solo limoni da spremere. A tutti i costi. Anche se a loro non costa niente. Ci pensiamo già da soli a farlo.
Tornando in tema, anche io sto usufruendo delle “promozioni ” di cui parli, ho il Noi2 gratis per un anno, i messaggi a 6 cent, pieno wind gratuito, e qualche altra cosa che non mi sono neanche presa la briga di accettare… (non uso molto il cell se non per internet o sms), per cui non ne rinnego l’utilità;
quello che volevo dire è attenzione a divulgare questi messaggi estremamente e sprovvedutamente positivi che possono essere fuorvianti nei confronti dei navigatori della rete…
Rileggendo il mio post, mi sono accorta che può sembrare astioso, ma ti assicuro non era riferito a nessuno in particolare….e l’acidità era tutta dovuta al fatto che ho in itinere un brutto problema con questo operatore.. ho trovao questo post cercando di altre situazioni analoghe a quella che sto vivendo io; in pratica, addebito indebito (scusa ilgioco di parole) di 35 euro, sono andata sotto col credito di 30euro, senza poter né telefonare né connettermi a internet. Mi avevano assicurato il rimborso in 48ore, ora si parla di una settimana; procedura standard che hanno, perché ho trovato un altro post con una situazione identica. intanto passano i giorni della mia promozione internet mensile e non posso usarla. Ho dovuto ricaricare il cell di 40euro per compensare la situazione. Il rimborso ancora non si vede.
scusa per la forma, e la poca chiarezza, ma vado di fretta…
siamo consumatori attivi e svegli, è, in definitiva, il mio messaggio.
Ciao!
Letizia, non posso che comprendere e condividere il tuo disappunto. Hai ragione e, come a questo punto avrai visto, sono d’accordo anch’io nel dire che la Wind sta trattando male i suoi clienti. Limoni da spremere, hai detto bene.
Se però rileggi tutti i miei vecchi post sulla Wind capirai che mi diverto ad ironizzare su ciò che vivo… giusto per prendere tutto con un pizzico di allegria che male non fa.
Sono cosciente dei cartelli dei gestori (e ne avevo parlato persino inserendo un video di Mi Manda Rai Tre) e immagino che capirai anche tu che, tristemente, il problema dei cartelli non si limita alla telefonia mobile ma anche a tanti altri mercati più o meno collegati.
Giusto per parlare di banalità (visto che non ne ho MAI usufruito), vedi alcuna concorrenza nei prezzi delle suonerie che vendono alla tv? Ci sono tanti cartelli… ma altrettante persone che, per ignoranza o per ricchezza (lasciamo il beneficio del dubbio), accetta quei prezzi e quelle condizioni.
Personalmente, come avrai capito, utilizzo il cellulare giusto per brevi comunicazioni e nulla di più. Anche per questo me la godo quando ricevo un’offerta… sono anni che ci provano ma il mio utilizzo del cellulare non è stato cambiato.
Anzi, a volerla dire tutta… da quando aumentarono le offerte per gli sms “gratis”, non attivai più neanche quelle (mi riferisco alla promozioni natalizie o estive…).
Cadono male con me.
Ciao e in bocca al lupo per il tuo problema,
Emanuele
Crepi la Wind e vivi il lupo 🙂
allora alla fine in fondo siamo uguali
😛
Ciao ciao!
Lè*
[…] offerta da Wind…; Nuovo regalo da Wind…; La Wind mi fa il regalo in anticipo…; Continua la saga: la Wind mi ama.; Wind 6 sms in […]
[…] è passato neanche un mese dall’ultimo regalo della Wind che, stamattina, ricevo l’ennesimo sms: Wind6: ogni mese gli SMS inviati […]