In ricchezza e in povertà…

Più che “nella buona e nella cattiva sorte”, l’inizio di un matrimonio si basa sulla “ricchezza e la povertà”…

Lo stanno scoprendo in questi giorni mia sorella e il suo ragazzo e adesso vi spiego il perché.

In chiesa, ogni caz**ta è 50 euro. Vuoi farti le foto nel chiostro? 50 euro. Vuoi il tappeto fino a fuori? 50 euro. Vuoi le piante all’entrata (perché le altre le devi portare tu…)? 50 euro. Ovviamente vanno aggiunti i soldi per la prenotazione.

Oggi pomeriggio siamo andati a vedere qualche agriturismo fuori città dove fare il rinfresco. Qui i prezzi sono “da favola” per i ristoratori. Sotto i 6000 euro non si trova nulla.

Ancora nel conto mancano i vestiti, gli anelli, i fiori, il fotografo, l’auto…  sicuramente supereranno i 12 mila euro.

Vuoi sposarti? Apri un mutuo.

La cosa più carina è che stanno seriamente pensando di farsi il viaggio di nozze in macchina girando l’europa… 😉

Sperando almeno che non becchino il caro benzina.

Emanuele

Pubblicato da

Ingegnere. Si divide tra lavoro, bicicletta, monociclo e volontariato. Vive in una casa con un ciliegio insieme ad una moglie, tre bimbe e otto pesciolini che non lo aiutano a tenere in ordine.

2 commenti » Scrivi un commento

  1. Vuoi farti le foto nel chiostro? 50 euro. Vuoi il tappeto fino a fuori? 50 euro. Vuoi le piante all’entrata (perché le altre le devi portare tu…)? 50 euro.”

    e mi raccomando il 7×1000 alla chiesa :ill:
    Lasciando perdere la fede e il fatto di sposarsi in chiesa/comune queste cose mi fan schifo.
    Non ditemi che servono per spese di gestione/manutenzione ecc per cortesia. A quando i preti in giacca e cravatta a fare i commerciali?

  2. Non facciamo di tutta l’erba un fascio.
    Ci sono aspetti positivi ed aspetti negativi in ogni cosa. La Chiesa non è solo quello. La Chiesa è fatta anche di missioni, missionari, volontari, martiri e gente santa.
    E’ quella la Chiesa verso la quale bisogna tendere ed è quella la Chiesa per la quale io mi sento di donare parte dei miei soldi.
    C’è tanta gente che fa tantissimo bene nel mondo… non dimentichiamolo.
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.