Avevo deciso di fare una pausa dallo studio prendendomi un bel tè.
Sembra però che i miei studi si siano infilati persino in cucina!
Si parla di Java, l’isola indonesiana o di Java, il linguaggio di programmazione divenuto open source 1 mese e 5 giorni fa?!
Spero non esista un’isola di programmatori Java che nel tempo libero coltivano tè…
Ok ok… sto farneticando. 🙂
Buona pausa a tutti,
Emanuele aka P|xeL
Magari e’ l’isola di nome ‘java’ dove a quanto so io e’ stato inventato quel java diventato opensource di cui parli, e del quale dopo domani dovro’ sostenere un esame
No Luca… scherzi a parte, il linguaggio di programmazione “Java” ha preso nome dalla qualità di un caffè che erano soliti prendere “i padri” del linguaggio! L’isola omonima, non c’entra nulla…
Ciao,
P|xeL
[…] Contattami « Tè per programmatori? […]
Il te verde pare faccia benissimo antiossidante etc però a me proprio non piac
a me un ragazzo oggi mentre studiavamo mi ha detto che java e’ stato inventanto in un isola in cui un gruppo di studenti si trovava in vacanza…lui era serio..magari mi prendeva in giro :sad:e magari hanno preso in giro lui
Si è vero Barbara… lo bevono molto i miei genitori, io solitamente preferisco il tè classico…
Luca, se non mi credi vai pure a farti un giro su Wikipedia, scoprirai che si son divertiti a prenderti in giro! 😛
Ciao,
P|xeL