L’ombra della luce.

Che poi è bello abitare in una casa nuova. Col sensore di fumo in cucina, con le prese ethernet direttamente al muro, con le porte scorrevoli e i buchi della doccia che non spruzzano acqua tipo uno spara-chiodi impazzito.

Però c’è una cosa cui non riesco ad abituarmi. Eppure, mi dicono gli architetti che è giusto così, che nelle case moderne ormai va fatto così, che – se ci si pensa – è più logico, insomma: l’interruttore delle luci delle stanze si trova giusto prima di entrare e non subito dopo.

E così io, che per anni ho palpeggiato le pareti di casa mia, adesso, sembro un cretino. Puntualmente entro in una stanza e pochi istanti dopo esco, un po’ confuso un po’ innervosito, alla ricerca dell’interruttore. 😐

Mi hanno spiegato che le norme odierne prevedono che un ambiente sia già illuminato quando metti piede dentro… però, diamine, io da quasi una settimana entro al buio, stampo il mio palmo dall’alto verso il basso, da sinistra a destra, dallo stipite della porta fino all’angolo tra le pareti e poi finalmente elaboro il problema. :worry:

Quando finalmente riesco ad illuminare tutto in stile San Siro per il derby, col sorriso sornione di uno che ha scoperto in anticipo uno scherzo progettato alle sue spalle, entro nella stanza.

Nello stesso preciso istante, però, mi chiamano altrove…

Emanuele

9 commenti » Scrivi un commento

  1. A me sembra solo un modo facile di fare gli scherzi… spegni la luce e vai via (ottimo specialmente quando qualcuno è seduto in bagno 😛 )

    • Ma si infatti – per colpa mia – tra le stanze attualmente è una continua discoteca (anche perché non indovino sempre a quale stanza si riferisce…: corridoio oppure no?! :-|).
      Ciao,
      Emanuele

  2. Oddio ma davvero? E’ una cosa sconcertante , e io adesso come faccio? Abituata ad entrare e accendere e non ad accendere e a entrare 😡

    • Tra l’altro ho notato che anche al lavoro (che in fin dei conti è in un complesso di recente costruzione) le luci sono organizzate così e puntualmente entro in bagno al buio e poi esco… 😐 Dannazione! 😀
      Ciao,
      Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.